Privacy Policy I calciatori che hanno giocato solo una partita in Nazionale - Pagina 6 di 8

I calciatori che hanno giocato solo una partita in Nazionale

25 Marzo 2021

Alessandro PIERINI (2001)

Nato a Viareggio il 22 marzo 1973, Alessandro Pierini ha sempre rappresentato un elemento assai prezioso per abnegazione e quantità espressa. Reduce dall’esperienza assai positiva all’Udinese prima ed alla Fiorentina poi, fu convocato dal commissario tecnico Giovanni Trapattoni per l’amichevole di prestigio contro l’Argentina a Roma nel 2001.

Giampiero PINZI (2005)

Seppur ventiquattrenne, Giampiero Pinzi era nel 2005 un giocatore già molto importante per l’Udinese di Luciano Spalletti. Il centrocampista romano, cresciuto nella Lazio fu convocato per il suo unico gettone Azzurro il 30 marzo del 2005 da Marcello Lippi in occasione del pareggio per 0-0 contro l’Islanda a Padova. 

Alessandro ROSINA (2007)

Nel 2007, il fantasista del Torino Alessandro Rosina era una seconda punta assai promettente. Protagonista nel ritorno dei granata in Serie A due anni prima, il trequartista classe ’84 aveva chiuso il primo anno di A sfiorando la doppia cifra. Pertanto, Roberto Donadoni lo premiò schierandolo nella sfida amichevole contro il Sudafrica, vinta 2-0.

Fabio ROSSITTO (1996)

Fabio Rossitto dedicò la totalità della sua gioventù calcistica ad onorare la maglia dell’Udinese, di fatti, poco più che ventenne, il centrocampista era già un punto fermo dei friulani. Il suo percorso non passò inosservato e Sacchi lo convocò il 1° giugno 1996 per la sfida amichevole di Budapest contro i padroni di casa dell’Ungheria, gara terminata 0-2 per gli Azzurri.

Gennaro RUOTOLO (1991)

Gennaro Ruotolo ha legato in modo particolare la sua carriera calcistica alla città di Genova ed ai colori rossoblù. Arrivato all’ombra della lanterna nel 1988, contribuì alla formidabile qualificazione del Grifone alla Coppa UEFA nel 1991 e proprio in quell’anno debutta in azzurro nella vittoria per 2-0 sulla Danimarca.