I calciatori che hanno giocato solo una partita in Nazionale
25 Marzo 2021
Giorgio VENTURIN (1992)

Classe 1968, cresciuto nel vivaio granata del Torino, Giorgio Venturin era un centrocampista dal rendimento costante, difficilmente sottotono. Il ragazzo, in seguito a due stagioni importanti con Napoli ed appunto Torino, ottenne la convocazione in Nazionale da Arrigo Sacchi nel 2-0 rifilato all’Irlanda oltre Oceano a Boston.
Damiano ZENONI (2000)

Trovare la Nazionale dopo poche partite in Serie A? È possibile ed il laterale destro Damiano Zenoni ne è la prova inconfutabile. Dopo due stagioni importanti in cadetteria con l’Atalanta, arrivò la Serie A e dopo sei giornate da imbattuto con gli orobici, Zenoni fu convocato e fatto esordire dal Trap nell’1-0 sull’Inghilterra a Torino.
Daniele ZORATTO (1993)

Ultimo nome della nostra rassegna è Daniele Zoratto. Nato in Lussemburgo e cresciuto calcisticamente tra la Romagna e Brescia, Zoratto trova proprio in Lombardia la continuità. Dopo sei anni passa al Parma facendo parte di quel primo Parma vincente che conquista nel 1993 la Coppa delle Coppe. Nel maggio dello stesso anno, Sacchi lo fa esordire in Nazionale in una gara di qualificazione contro la Svizzera persa 1-0.
di Danilo Mariotti

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
3. ALESSANDRO PARISI Un italiano è sul podio. No, non si tratta né di Zambrotta e né di Grosso, i due terzini titolari della nazionale campione del mondo 2006. La piacevole sorpresa di questa speciale classifica si chiama Alessandro Parisi, un terzino che ha fatto tanta gavetta e che, al contrario degli altri due […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]