I futuri campioni d’Italia, chi ha esordito in Serie A minorenne?
22 Marzo 2020
Massimiliano CAPPELLINI

Prodotto del vivaio milanista, club con il quale trova il debutto tra i professionisti a 17 anni, 1 mese e 26 giorni. Dopo gli inizi in rossonero, viene mandato in giro a farsi le ossa: un rapido passaggio al Monza, prima di trovare la sua dimensione a Piacenza. Le migliori prestazioni Cappellini le regala con le maglie del Foggia e dell’Empoli. Con i toscani, in particolare, disputerà diverse stagioni, diventandone una bandiera: oltre duecento partite al Carlo Castellani condite da 39 reti.
Giuseppe BERGOMI

Lo Zio, ribattezzato così per il suo aspetto maturo anche in giovane età, è stato certamente uno dei difensori più forti della sua generazione. La sua carriera da professionista è esclusivamente colorata di nerazzurro, quello dell’Inter, di cui diventa bandiera e simbolo, raggiungendo molti record personali, battuti solamente da Javier Zanetti. Difensore duttile, forte fisicamente ma soprattutto abilissimo tatticamente, ha debuttato in Serie A all’età di 17 anni e 2 mesi.
Fabio QUAGLIARELLA

È stato lanciato dal settore giovanile del Torino, squadra con la quale ha iniziato il suo percorso nel massimo campionato a 17 anni, 3 mesi e 13 giorni. Attaccante moderno, finalizzatore puntuale, dalle doti balistiche fuori dal comune. Dopo una lunga gavetta nelle serie minori, vive il suo periodo d’oro con Sampdoria e Udinese, con le quali si mette “in vetrina” grazie a gol pesanti oltreché spettacolari. Dopo la parentesi con il Napoli, passa alla Juventus con la quale si aggiudica tre Scudetti. Il ritorno alla Samp gli sta concedendo una seconda giovinezza. L’augurio è di vedere Don Fabio sui campi ancora per lungo tempo.
Mirko VUCINIC

Il montenegrino è una delle intuizioni più riuscite di Pantaleo Corvino, uno dei più grandi talent scout della storia recente. Dopo il trasferimento a Lecce, esordisce in serie A a 17 anni, 4 mesi e 18 giorni proprio contro la Roma, formazione della quale difenderà i colori qualche stagione dopo. Nel 2011 approda alla Juventus, con la quale conquisterà tre scudetti. Conclude la sua carriera all’Al-Jazira.
Demetrio ALBERTINI

Si forma nel vivaio rossonero. In tenera età viene promosso in prima squadra da Arrigo Sacchi. Il giovane Demetrio cresce all’ombra di Rijkaard e Ancelotti, suoi veri e propri “mentori”. Debutta in campionato a soli 17 anni, 4 mesi e 23 giorni. Dopo un anno di maturazione nel Padova, esplode calcisticamente con Fabio Capello che ne fa il fulcro del centrocampo degli Invincibili. Giocatore senso tattico fuori dal comune, è celebre la sua attitudine a far “girare la squadra” come un grande direttore d’orchestra. Giocherà con il Milan quattordici stagioni. Ha vestito anche le maglie di Atletico Madrid, Lazio, Atalanta e Barcellona.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]