Privacy Policy Tutti i giocatori che hanno collezionato una presenza in campionato nell’Inter dal 1990 al 2010 - Pagina 3 di 5

Tutti i giocatori che hanno collezionato una presenza in campionato nell’Inter dal 1990 al 2010

11 Aprile 2021

Davide SINIGAGLIA

Attaccante veloce e molto promettente ai tempi delle giovanili dell’Inter con cui a suon di gol si guadagna la convocazione di Mircea Lucescu, che il 7 febbraio del 1999 non esita a gettarlo nella mischia ancora minorenne a dieci minuti dalla fine del 5 a 1 contro l’Empoli. L’esordio a S. Siro resta, a detta di Davide, il momento più emozionante della carriera insieme all’unica rete segnata in A nella stagione 2004/05 con la maglia dell’Atalanta. Gol che per Sinigaglia è stato più che un vizio nel corso della carriera, sono infatti più di cento le marcature in circa quattrocento presenze tra i professionisti.

Alen STEVANOVIC

A volte basta poco per potersi fregiare di allori importanti. Stevanovic può vantare uno scudetto e di aver fatto parte della rosa che ha conquistato il triplete nel 2010. Fu proprio il condottiero di quell’impresa, Josè Mourinho, a regalare all’allora talento della primavera l’esordio nella massima serie il 9 gennaio 2010 in una delle tante partite pazze dell’Inter (Inter 4 – Siena 3), facendolo subentrare a Thiago Motta al 70’. Successivamente viene acquistato dal Torino con cui milita dal 2010 al 2013, chiudendo poi la sua esperienza italiana con tre prestiti a Palermo, Bari e Spezia.

Carlo TREZZI

In un deserto San Nicola di Bari, campo neutro della sfida che chiude la Serie A 2000/01 di Inter e Bologna, e con la matematica a fare da sentenza alle ormai definitive posizioni in classifica, fa il suo esordio il giovane Trezzi, al quale Tardelli concede qualche minuto al posto di Recoba. In seguito, superata l’età per far parte della Primavera, viene girato in prestito prima all’Avellino e poi alla Pro Patria, che ne acquisterà il cartellino e con cui Trezzi  legherà buona parte della carriera scendendo in campo per più di 150 volte in Serie C1.

Simone VERONESE

Così come per tantissimi “inseguitori del pallone” anche per Veronese gli infortuni hanno segnato una carriera che forse poteva regalare qualcosa in più al difensore lombardo. Le premesse, fin di tempi delle giovanili della Beneamata, sono buone, tanto che la prima apparizione nel massimo campionato avviene ad appena diciotto anni nel giugno del ‘93 (Inter – Torino 3 a 0) . Segue il passaggio al Cagliari nella stagione successiva, con all’attivo tre presenze in campionato e due in Coppa UEFA, da lì in poi i tanti problemi fisici gli permettono solo una carriera di provincia tra B, C1 e C2.

Luca FRANCHINI

Classe ‘83 di ruolo difensore, Franchini è uno dei protagonisti del doppio successo (campionato e Torneo di Viareggio) della primavera meneghina nel 2002. Debutta in prima squadra in Coppa Italia contro il Bari, mentre la sua unica presenza in campionato è datata 3 maggio 2003, nel 1 a 1 di Bergamo contro l’Atalanta in cui gioca tutta la ripresa sostituendo Guglielminpietro. Termina la carriera a ventinove anni dopo dieci stagioni in Serie C per conseguire un master universitario nella città di Londra.