I più forti ad aver esordito in Nazionale prima dei 20 anni dal 1990 al 2006
21 Marzo 2021
CRISTIANO RONALDO dos Santos Aveiro (POR) – 20 agosto 2003 – 18 anni

Un campionissimo. Altra bacheca che travasa di trofei, dove spiccano tra l’altro cinque Palloni d’Oro, cinque Champions League e diciotto titoli nazionali fra Portogallo, Inghilterra, Spagna e Italia. Quello che differenzia CR7 dal suo eterno rivale Messi, sono le grandi soddisfazioni con la Nazionale. Dopo la delusione nell’Europeo casalingo del 2004, tra il 2006 e il 2012 prende la mira con dei buoni piazzamenti tra Mondiali e campionati continentali. Raggiunge l’apoteosi con il trionfo in Francia nel 2016, a cui si aggiunge la Nation League 2019. Al momento sono 101 i gol realizzati con il Portogallo, unico giocatore europeo a raggiungere la tripla cifra. Praticamente perfetto.
Fernando TORRES Sanz (SPA) – 06 settembre 2003 – 19 anni

Guidato da Aragones prima e Del Bosque poi, giungerà al trionfo di due Europei e un Mondiale. El Nino risulterà particolarmente incisivo soprattutto per le competizioni continentali. Sua la rete decisiva nella finale del 2008 contro la Germania, e suo il terzo gol ammazza Italia nell’atto conclusivo del 2012. Diviene così l’unico giocatore in grado di segnare una rete in due diverse finali di un Europeo. Peccato che la sua parabola discendente coinciderà proprio con l’approdo nel nostro campionato.
Vincent KOMPANY (BEL) – 18 febbraio 2004 – 17 anni

Uno dei pilastri difensivi della nuova generazione dei terribili Diavoli Rossi, che tornano prepotentemente ad affacciarsi sul panorama calcistico mondiale. Esordisce in nazionale giovanissimo contro la Francia, sei anni più tardi segnerà il suo primo gol contro la Bulgaria. Leader carismatico, indosserà spesso la fascia di capitano. Oltre manica, guiderà i Citizens alla conquista di dodici trofei. Colonna portante.
Lukas PODOLSKI (GER) – 6 giugno 2004 – 19 anni

Polacco naturalizzato tedesco, per molti anni è stato uno dei giocatori più importanti della nazionale teutonica. Dopo i numerosi piazzamenti d’onore fra Europeo e Mondiale che vedranno la Germania ottenere quattro terzi posti e una finale persa ad Euro 2008, arriverà anche per lui il grande riscatto, grazie al trionfo alla kermesse carioca del 2014. Con 130 presenze e quarantanove gol si piazza al terzo posto sia come alfiere che come goleador della nazionale tedesca. Detiene il primato del gol più veloce della storia della Nationalmannschaft grazie alla rete rifilata all’Ecuador dopo appena sei secondi.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
3. ALESSANDRO PARISI Un italiano è sul podio. No, non si tratta né di Zambrotta e né di Grosso, i due terzini titolari della nazionale campione del mondo 2006. La piacevole sorpresa di questa speciale classifica si chiama Alessandro Parisi, un terzino che ha fatto tanta gavetta e che, al contrario degli altri due […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]