La classifica dei più prolifici goleador stranieri nella storia della Roma
13 Aprile 2022
Oggi compie sessantadue anni Rudolf Rudi Völler, centravanti tedesco che, in Italia, ha legato i suoi destini a quelli della Roma. In giallorosso, il Tedesco Volante ha realizzato sessantotto reti: chi lo precede e chi lo segue nella classifica all time dei marcatori stranieri romanisti? Abbiamo messo insieme la Top… 21!
21. Miralem PJANIC – 30 reti

Aveva ventun anni, Miralem Pjanic, quando nel 2011 sbarcò alla Roma proveniente dal Lione. Trequartista dalla classe indiscussa, come la discontinuità. Gran tiro dalla distanza, specialista delle punizioni, nei cinque anni vissuti in giallorosso realizzò trenta gol in 185 partite, facendo gioire i tifosi romanisti con diverse realizzazioni su calcio da fermo. Oggi gioca nel Besiktas, prestato ai turchi dal Barcellona.
20. Joaquin PEIRÒ – 30 reti

Lo spagnolo aveva già vinto la Coppa dei Campioni con la Grande Inter del Mago Herrera, quando giunse, trentenne, alla Roma allenata dal Mago di Turi, Oronzo Pugliese. Mezzala di gran tecnica e dall’ottima capacità realizzativa, visse quattro anni nella Capitale, vincendo nel ’69 la seconda Coppa Italia della storia romanista, vivendo le ultime due stagioni da capitano e realizzando trenta gol in giallorosso. Classe 1936, ci ha lasciato due anni fa.
19. Rodrigo TADDEI – 31 reti

Il centrocampista-ala brasiliano arrivò a Roma nel 2005 dal Siena, a parametro zero. Brasiliano ambidestro, grande qualità e allo stesso tempo forza fisica che lo rendevano indispensabile equilibratore, fu uno dei protagonisti della prima Roma di Spalletti, che vinse due Coppe Italia, una Supercoppa e sfiorò uno scudetto nel 2008. Dopo nove anni alla Roma e trentuno reti all’attivo, nel 2014 passa in B al Perugia con cui, nel 2016, conclude la carriera agonistica.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]