I portieri brasiliani ad aver giocato in Italia
7 Ottobre 2020
ALISSON Ramses Becker – Roma (2016-18)

Il penultimo portiere brasiliano ad indossare la casacca giallorossa è Alisson Becker. Dopo la prima stagione come riserva di Szczęsny, l’estremo difensore verdeoro conquista il posto da titolare con Di Francesco, nella stagione 2017-18. Soprannominato O Goleiro Gato per le sue spettacolari e clamorose parate d’istinto e definito da Claudio Taffarel “il Pelè dei portieri”, conquista in appena una stagione l’occhio di mezza Europa. Ed infatti nell’estate 2018 passa dalla Roma al Liverpool per settantacinque milioni di euro, trasferimento che supera la cifra record che aveva portato Buffon, valutato 105 miliardi di lire, dal Parma alla Juve. Tutt’oggi Alisson è tra i migliori nel suo ruolo, se non il migliore. Le sue doti gli hanno permesso di vincere già una Coppa America, una Champions, una Supercoppa Europea, un Mondiale per club e la prima storica Premier League del Liverpool.
RUBINHO Ruben Fernando Modeim – Genoa (2006-09 e 2017), Palermo (2009-10), Livorno (2010), Torino (2010-11), Juventus (2012-16) e Como (2016-17)

Fratello minore di Zé Elias – buon centrocampista dell’Inter di Simoni – Ruben Fernando Moedim arriva in Italia nell’agosto del 2006. Al Genoa, neopromosso in Serie B, vive una stagione da protagonista che permette al Grifone di riconquistare, dopo dodici anni, un posto nella massima serie. Il primo anno in Serie A per lui e la sua squadra è da sogno: arriva subito il quinto posto in campionato. Non ci sono solo i rossoblù, però, nella carriera di Rubinho: gioca al Palermo, al Livorno e al Torino. Nel 2012, da svincolato, firma per la Juventus che lo vuole come “uomo-spogliatoio”. Qui arrivano i primi titoli italiani: in quattro stagioni colleziona altrettanti Scudetti, due Coppe Italia e tre Supercoppe nazionali: un bottino niente male per uno che tra i bianconeri conta solo due presenze. Ritiratosi, dopo una parentesi in Lega Pro col Como e un breve ritorno al Genoa, si è dato al pugilato.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]