I portieri brasiliani ad aver giocato in Italia
7 Ottobre 2020
RAFAEL de Andrade Bittencourt – Verona (2007-16), Cagliari (2016-20) e Spezia (2020-ora)

Approda in Italia nel 2007 all’età di venticinque anni. Dopo le prime esperienze in C con l’Hellas Verona, il debutto in A arriva solo sei anni dopo: con le sue parate, contribuisce fattivamente alla salvezza dei veneti. È salito nuovamente alla ribalta qualche settimana fa perché protagonista della prima storica vittoria dello Spezia in Serie A. Sul campo di Udine, Rafael ha preso il posto dell’infortunato Zoet: oltre a mantenere la porta inviolata, ha fornito anche l’assist vincente a Galabinov per la rete dello 0-2 finale.
GABRIEL Vasconcelos Ferreira – Milan (2012-14), Carpi (2014-15), Napoli (2015-16), Cagliari (2017), Empoli (2018), Perugia (2018-19) e Lecce (2019-ora)

Gabriel è il classico “giovane di belle speranze”. Peccato che l’estremo difensore brasiliano non sia riuscito a confermare le aspettative con la maglia del Milan che lo volle fortemente alla sua corte. Ha militato in diverse squadre di A – Napoli, Cagliari ed Empoli – e dopo una parentesi al Perugia, in Serie B, oggi difende i pali del Lecce.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
6. ROBERTO CARLOS DA SILVA Pensavate che Roberto Carlos fosse il primo della classifica? Invece vi sbagliavate. Il super campione brasiliano con 132 gol in carriera, ha vinto tutto quello che si potesse vincere a livello di club e nazionale. La sua miglior stagione in termini di realizzazioni risale al 2000/2001 con la maglia del […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]