I portieri brasiliani ad aver giocato in Italia
7 Ottobre 2020
Norberto Murara NETO – Fiorentina (2011-15) e Juventus (2015-17)

Neto è ancora in attività. Viene ricordato in Italia soprattutto per i suoi anni a Firenze. Viene acquistato dalla Viola nel 2011 per tre milioni di euro e, dopo un apprendistato di due anni, conquista il posto da titolare. Le sue prestazioni con la Fiorentina, tuttavia, si rivelano così buone che lo stimolano le attenzioni delle grandi squadre. Neto, alla fine, dice di sì alla Juventus che lo acquista da svincolato, nel 2015. Qui arrivano i primi trofei in Italia, ma dopo diversi anni da vice-Buffon si accasa al Valencia. Oggi è il secondo portiere del Barcellona.
RAFAEL CABRAL Barbosa – Napoli (2013-18) e Sampdoria (2018-19)

Il Napoli punta tutto su di lui nell’estate del 2013. È il giovane portiere del Santos e su di lui, in molti, scommettono sul suo futuro radioso. Rafael Cabral, però, trova continuità tra i partenopei solo nella stagione 2014-15, prima di essere messo frettolosamente da parte dopo qualche topica di troppo. Dopo un passaggio velocissimo sulla sponda doriana di Genova, Oggi gioca in Inghilterra nel Reading.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
3. ALESSANDRO PARISI Un italiano è sul podio. No, non si tratta né di Zambrotta e né di Grosso, i due terzini titolari della nazionale campione del mondo 2006. La piacevole sorpresa di questa speciale classifica si chiama Alessandro Parisi, un terzino che ha fatto tanta gavetta e che, al contrario degli altri due […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]