I successi che spopolavano in radio nel 1995 quando Buffon esordì in Serie A
19 Novembre 2021
Ivana Spagna – Gente come noi
Ivana Spagna, una delle migliori cantanti eurodance dell’epoca, con gente come noi, una delle sue migliori canzoni italiane, arrivò terza a Sanremo nel 1995.
Irene Grandi – Bum Bum
Apripista del Festivalbar del 1995, Bum Bum di Irene Grandi è estratto dall’album In vacanza da una vita, di cui incarna alla perfezione lo spirito scanzonato, ma molto più profondo di quello che potrebbe sembrare.
O.R.O. – Vivo per lei
Questa canzone inizialmente è stata interpretata dagli Onde Radio Ovest, portandola a un disco per l’estate, ma non riscosse subito la grande popolarità che avrebbe avuto nei mesi successivi, grazie anche alla versione in duetto fatta Andrea Bocelli e Giorgia, meno romantica e dedicata alla Musica.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]