Privacy Policy I volponi dell'area di rigore fra i cadetti: la classifica marcatori della Serie B 2000-01 - Pagina 2 di 4

I volponi dell’area di rigore fra i cadetti: la classifica marcatori della Serie B 2000-01

10 Aprile 2022

18. Riccardo ZAMPAGNA (Cosenza) – 10 gol

Ammirato ormai trentenne in Serie A, le ossa se l’è fatte nelle serie minori, e nel 2000, quando la Serie B gli ha aperto le porte per la prima volta, a Cosenza, non fallisce l’occasione, conquistandosi il posto da titolare a suon di gol, ben dieci, che spingeranno i Lupi nelle zone nobili della classifica. Il gol arriva tardi, solo a novembre, contro la Salernitana, bissato la domenica seguente a Treviso. Segnerà in dieci occasioni diverse, senza mai una doppietta, ma colpendo anche il Piacenza con il gol vittoria contro una delle compagini in piena lotta per la promozione.

17. Gianluca SAVOLDI (Cosenza) – 10 gol

Cognome pesante e valigia in mano tra le serie minori, con una sola stagione in Serie A con la maglia della Reggina, conquistata anche grazie alla sua parentesi a Cosenza, con dieci reti all’attivo. Gol all’esordio, al Pescara, e poi a bersaglio contro avversari di prestigio: Doppietta al Venezia, e gol a Siena e Cagliari oltre a una doppietta alla Sampdoria.

16. Massimo BORGOBELLO (Ternana) – 10 gol

Borgobello ha girato l’Italia da nord a sud, formando con Grabbi una coppia gol che ha portato la Ternana a un passo dalla Serie A, sfuggita nelle ultime gare, con tre pareggi su quattro partite nel finale di torneo. Curiosamente le sue reti hanno sempre portato punti ai rossoverdi, con ben otto vittorie e un pareggio, con una doppietta all’Empoli a impreziosire il suo ruolino di marcia.

15. Fabrizio CAMMARATA (Cagliari) – 11 gol

Scuola Juventus, con cui ha creato la coppia gol nel campionato Primavera con Del Piero, avrà un futuro meno radioso del suo compagno di squadra, trovando a Cagliari, dopo un buon biennio a Verona, un’isola felice. La prima stagione in Sardegna vede undici reti, con due gol nelle prime due gare a Crotone e Treviso. Col Ravenna interrompe un lungo digiuno di reti, trovando il gol anche contro Venezia e due reti all’Empoli, oltre che colpire entrambe le genovesi.

14. Francesco BAIANO (Pistoiese) – 12 gol

A Pistoia Baiano è chiamato a riscattare la deludente esperienza alla Ternana, spinto anche dall’orgoglio soprattutto al netto delle sue esperienze a Foggia e Fiorentina. A Pistoia la stagione non parte col piglio giusto, complici soli tre gol nel girone d’andata e un pesante infortunio. Tuttavia la terza rete, siglata al Monza nell’ultima giornata della prima parte del campionato darà il via a un prolifico girone di ritorno, con nove reti all’attivo, dove siglerà anche due doppiette, al Cagliari e al Cosenza.

13. Cosimo FRANCIOSO (Genoa) – 12 gol

Esperienze importanti in carriera, soprattutto col Lecce, dove gioca anche la Serie A, e giunto al Genoa fa valere la sua vena realizzativa, siglando nel 2001 dodici marcature. Complice un infortunio segna due reti in 24 gare, ma nelle restanti 14 ne sigla ben dieci, soprattutto si registra una tripletta al Monza e un filotto di reti nelle ultime quattro reti dove colpirà Cittadella, Crotone, Treviso e Cagliari.