Il 2004 del Perugia è a dir poco clamoroso: la rosa per risalire in A era piena di idoli del Fantacalcio
10 Dicembre 2021
18. Lorenzo SQUIZZI

Vince il Torneo di Viareggio con la Juventus nel 1994 e debutta anche in A con i bianconeri, poi inizia il lunghissimo peregrinare su e giù per lo Stivale. SPAL, Atletico Catania, Lucchese, Reggiana, Monza, Reggiana e Catania. Dopo i dodici mesi di Perugia, ne gioca ben nove con il Chievo Verona, fatto di otto di massima serie e solo uno di B (vinta nel 2007-08)
20. Massimiliano FUSANI

Cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, sfiora la promozione in B col Brescello e nel 2001 compie il doppio salto passando dalla terza serie alla A con il Perugia. Vince l’Intertoto nel 2033, col Grifo gioca sino al 2005. Dal 2007 al 2011 con il Sassuolo, vince la C1 con i neroverdi e poi vi gioca per tre anni in B. Da otto riveste il ruolo di team manager del club neroverde.
22. Marco DI LORETO

Del Perugia, dopo quattro anni alla Narnese e cinque all’Arezzo, con 198 presenze all’attivo è stato un vero e proprio simbolo della nascita del grande Perugia. Con Serse Cosmi in panchina che lo aveva già guidato nell’esperienza di Arezzo (ritorno in C2 nel 1996 dei toscani), è tra i protagonisti del Perugia dei giovani e sconosciuti che si pone alla ribalta dell’Italia intera. Vince l’Intertoto nel 2003 e conosce l’onta della retrocessione nel 2003-04 per mano della Fiorentina. Passa, nel 2005 proprio alla Viola, e dal 2006 al 2009 veste la maglia del Torino.
24. Jamal ALIOUI

Marocchino, in Italia da subito con il Perugia nel 2002-03 debutta in A. Qualche presenza poi in B al Catania, ritorna a Perugia senza lasciare grandi ricordi. Due anni in B al Crotone, poi se ne perderanno le tracce col passaggio nel 2007 agli svizzeri del Sion.
27. Mauro MILANESE

Triestino, ha pressoché cambiato una squadra per anno, con una puntualità da orologio svizzero. Monfalcone, Massese, Triestina (1992-94, vincendo una Coppa Italia di C), Cremonese, Napoli, Parma, due anni di Inter con cui si aggiudica la Coppa UEFA del 1998. Dal 1999 al 2003 veste la maglia del Perugia, che lascia per approdare all’Ancona nella disastrosa annata dei dorici culminata con una scontata retrocessione. Ritorna a Perugia prima del fallimento, quindi va al Queens Park Rangers dove disputa la Premiership. Salernitana e Varese le ultime due fermate della carriera.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]