Il 2004 del Perugia è a dir poco clamoroso: la rosa per risalire in A era piena di idoli del Fantacalcio
10 Dicembre 2021
29. Gionata MINGOZZI

Un terrificante incidente stradale lo ha strappato alla vita nel 2008, una sorte terribile che lo ha beffato mentre si stava recando alle visite mediche di pre-stagione con il Treviso. Tre anni di Ravenna, squadra della sua città lo metteranno in mostra, e dopo l’anno di Perugia conosce la gioia del debutto in A con la Sampdoria.
30. Massimiliano FERRIGNO

Sei mesi di Brescello e l’anno di Acireale, entrambe in C1, intervalleranno i dodici anni con il Como in cui si renderà anche protagonista di un bruttissimo episodio nel post gara di Como-Modena, stagione 2000-01. Al termine della sfida con gli emiliani, in cui fu tra l’altro espulso, aggredì brutalmente Francesco Bortolotti con un pugno che mandò in coma il povero Bortolotti e che gli costò inizialmente tre anni di squalifica (poi ridotta a dieci mesi). A Perugia l’ultima esperienza, in un’annata che non terminerà nemmeno. A gennaio 2005 difatti, dopo sedici presenze, rescinde il contratto e chiude la carriera.
32. Michele BOLDRINI

Per il centrocampista umbro una presenza in Serie B con il Perugia nella stagione 2004-05, poi 83 presenze in serie C1 anche con Pisa, Pistoiese e Spezia e ottanta partite in C2 con Gubbio, Pavia e Poggibonsi, prima di scendere in serie D per vestire le maglie di Sansepolcro, Battipagliese, Lupa Castelli, Campobasso, Viterbese, Matelica, L’Aquila, Reggiana, Monterosi e Flaminia.
33. Evangelios NASTOS

Cresce nel PAOK Salonicco, al Perugia dal 2003 vive un anno di A e uno di B. Dal 2005 al 2008 tre anni di cadetteria con il Vicenza, mentre nel 2008-09 si trasferisce all’Ascoli. Rientra in patria nel 2009, e sino al 2015 gioca con l’Atromitos.
35. Ferdinand COLY

Poitiers e Châteauroux le esperienze antecedenti al passaggio al Lens dove resta fino al gennaio 2003, quando si accasa al Birmingham City. A fine stagione rientra in Francia e viene acquistato dal Perugia: in biancorosso resta sino al 2005, quindi il fallimento del club umbro lo porta a scegliere il Parma (una rete dal 2005 al 2008).

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
9. JULIAN DICKS È una delle istituzioni della tifoseria degli Hammers. Dopo l’annata storta al Liverpool, Julian tornò al Boleyn Ground, riprendendo esattamente da dove aveva lasciato: arando la fascia sinistra. Nel 95/96 Julian disputò la sua miglior annata anche in termini di rendimento, infatti con 10 gol condivise lo scettro di miglior realizzatore dei […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
10. Preben ELKJÆR LARSEN (Danimarca) Entra nella storia della nazionale danese per aver segnato il primo gol ufficiale della sua nazionale in un Mondiale. Non poteva che essere lui, la punta del Verona che ha vinto lo Scudetto nella stagione 1984-85. Dopo aver compiuto il miracolo sportivo con i gialloblù, si ripete anche con la […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – ARSENAL 1-5 (25 novembre 2003) I Gunners che si presentano a San Siro hanno ancora negli occhi l’umiliazione subita ad Highbury nel giorno dell’esordio in Champions League. Dopo lo 0-3 subito fra le mura amiche i londinesi si sono ripresi con gli interessi, portandosi al comando del gruppo con Dinamo Kiev e Lokomotiv […]