Il Nesta di Accra e la rosa della primavera della Lazio 2000/01 che illuse tutti
25 Novembre 2021
C’è una Lazio che vinse il secondo scudetto della sua storia nella stagione 1999-00, e c’è un’altra Lazio, quella Primavera guidata da Alberto Bollini che vinse il campionato primavera nella stagione 2000-01, battendo in finale il Pescara per 2-0. Oggi per i 39 anni di Daniel Ola a cui vanno gli auguri di Operazione Nostalgia, ghanese che la Lazio prelevò nel 2000 dagli svizzeri dell’Etoile Carouge, andiamo a sviscerare la rosa dell’epoca. Di Ola non si ricorda certo una carriera folgorante (anche se in B a Cesena ha giocato diverse partite), ma soprattutto la panchina del 6 maggio 2001: il difensore andò in panchina nella sfida contro il Bari, in segno di distensione, a seguito di alcuni episodi di razzismo attribuiti ad una parte della tifoseria biancoceleste. Tornando invece a quella Lazio scudettata, giusto un paio avranno fatto poi una carriera importante, qualcuno ha giocato per diversi anni in B e in tantissimi hanno fatto C e dilettanti. Di alcuni, nonostante ricerche certosine, se ne sono perse anche le tracce. Gustatevi questi nomi e fate un tuffo ventennale nel passato.
PORTIERI
Alessandro BOCCOLINI

Terzo di Peruzzi e Marchegiani, si toglie la soddisfazione di giocare tre gare in A con l’Ascoli (una nel 2005-06 e l’altra nel 2006-07, anno quest’ultimo della retrocessione dei marchigiani). Chiude la carriera da calciatore nel 2015 nella Viterbese, che allenerà per sei anni.
Diego FAVAZZA

Due panchine in A nel 2000-01, una nel 2001-02. Prosegue la carriera con Teramo, Igea Virtus e Pro Vasto
Cristian RAFFAELLI
Non ci sono altre sue tracce se non quelle di una sua presenza in rosa nell’anno dello Scudetto.
Francesco SCOTTI

Negli ultimi dieci anni ha giocato per sette stagioni con il Rimini (le prime tre in C2, due in Lega Pro e due in D). Attualmente difende i pali del Cattolica, formazione romagnola, in D.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]