Privacy Policy Il Nesta di Accra e la rosa della primavera della Lazio 2000/01 che illuse tutti - Pagina 3 di 5

Il Nesta di Accra e la rosa della primavera della Lazio 2000/01 che illuse tutti

25 Novembre 2021

Michelangelo MINIERI

Di quella covata, tra quelli che ha fatto una carriera degna di nota. Debutta tra i professionisti con il Catania, va alla Fiorentina appena fallita che divenne Florentia Viola con cui vinse la C2 e con cui gioca l’anno successivo in B (coi viola che furono ripescati e saltarono una categoria).

Marco MORETTI

Inserito negli elenchi ufficiali della prima squadra della stagione 2002-03 con il numero di maglia 42, non ha all’attivo però nemmeno una presenza. Giocherà qualche gara in C2 con Viterbese e Latina.

Daniel OLA

L’Aquila e Teramo, entrambe in C1, sono le sue prime esperienze professionistiche, prima di approdare al Cesena con cui gioca tre stagioni B. Lascia l’Italia nel 2009 per andare in Lettonia e poi Bulgaria e Romania. Rientra nel 2014 vestendo in D la maglia storica della Fidelis Andria.

Giorgio SANTARELLI

Classe 1981, debutta nel 1999 tra i professionisti con il Catania. Dopo la vittoria dello Scudetto gioca in C1 tre anni con l’Avellino. Prosegue in C2 con Rosetana, Latina e Cisco Roma e Monopoli. Nel 2009-10 il picco più alto della sua carriera con tre presenze in B all’Ascoli.

Gabriele TICCHI

Tre anni di Primavera con la Lazio, poi solo dilettantismo. La D la categoria più alta in cui gioca con Cattolica, Urbino e Pergolese.

Pietro VARRIALE

Gioca dieci anni tra C1 con Catania, Benevento, Martina Franca (con cui sfiora una storica promozione in B) e Sambenedettese, intervallati da stagioni all’Olbia (quattro complessive) in C2.