Il Nesta di Accra e la rosa della primavera della Lazio 2000/01 che illuse tutti
25 Novembre 2021
Michelangelo MINIERI

Di quella covata, tra quelli che ha fatto una carriera degna di nota. Debutta tra i professionisti con il Catania, va alla Fiorentina appena fallita che divenne Florentia Viola con cui vinse la C2 e con cui gioca l’anno successivo in B (coi viola che furono ripescati e saltarono una categoria).
Marco MORETTI

Inserito negli elenchi ufficiali della prima squadra della stagione 2002-03 con il numero di maglia 42, non ha all’attivo però nemmeno una presenza. Giocherà qualche gara in C2 con Viterbese e Latina.
Daniel OLA

L’Aquila e Teramo, entrambe in C1, sono le sue prime esperienze professionistiche, prima di approdare al Cesena con cui gioca tre stagioni B. Lascia l’Italia nel 2009 per andare in Lettonia e poi Bulgaria e Romania. Rientra nel 2014 vestendo in D la maglia storica della Fidelis Andria.
Giorgio SANTARELLI

Classe 1981, debutta nel 1999 tra i professionisti con il Catania. Dopo la vittoria dello Scudetto gioca in C1 tre anni con l’Avellino. Prosegue in C2 con Rosetana, Latina e Cisco Roma e Monopoli. Nel 2009-10 il picco più alto della sua carriera con tre presenze in B all’Ascoli.
Gabriele TICCHI

Tre anni di Primavera con la Lazio, poi solo dilettantismo. La D la categoria più alta in cui gioca con Cattolica, Urbino e Pergolese.
Pietro VARRIALE

Gioca dieci anni tra C1 con Catania, Benevento, Martina Franca (con cui sfiora una storica promozione in B) e Sambenedettese, intervallati da stagioni all’Olbia (quattro complessive) in C2.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]