Privacy Policy Il record dell'Ancona 2003-04: aveva 48 giocatori in rosa, ve li ricordate tutti? - Pagina 6 di 8

Il record dell’Ancona 2003-04: aveva 48 giocatori in rosa, ve li ricordate tutti?

10 Aprile 2022

24. Marko PEROVIC

Il centrocampista serbo torna in Italia dopo sei anni: l’ex della Cremonese è reduce dalle esperienze estere con Vitesse Arnhem, Sporting Gijon, Austria Vienna e Rad Belgrado. È il 2002 quando l’Ancona lo chiama a sé e l’ex grigiorosso è uno dei massimi protagonisti della promozione in Serie A con mister Simoni. L’aria, però, cambia quando il gioco si fa più duro e dopo sole quattro presenze il trentaduenne viene ceduto al Napoli che milita nel campionato cadetto.

24. Luigi SARTOR

Il cartellino dell’esterno destro difensivo è di proprietà della Roma e dopo un anno e mezzo vissuto nella Capitale senza poter incidere, Sartor viene acquistato in prestito per tentare di risollevare le sorti della compagine anconetana. Il percorso verso la salvezza, però, appare ormai compromesso e le nove presenze messe assieme dall’ex di Vicenza, Inter e Parma non cambiano le dinamiche del torneo dei Dorici.

25. Roberto MALTAGLIATI

Il suo innesto in prima squadra viene effettuato per dare la giusta dose d’esperienza al reparto arretrato. Tuttavia, neanche con il suo aiuto la difesa biancorossa acquisisce la necessaria dose di solidità per affrontare il massimo campionato. Roberto scende in campo per cinque volte e nel mese di gennaio accetta di scendere in Serie B per vestire la maglia del Cagliari, con cui poi conquisterà la sua quarta promozione nella massima categoria.

26. Salvatore BRUNO

Dopo il torneo con la Fermana e i due campionati disputati con l’Ascoli, Sasà è alla sua terza esperienza nelle Marche. I Dorici lo acquistano proprio dai cugini piceni con cui si è fatto valere fra i cadetti l’anno precedente con dieci reti. Tuttavia, Salvatore non riesce a farsi valere sufficientemente e nel mese di gennaio viene tagliato fuori e ceduto nuovamente in Serie B, stavolta al Bari, dopo otto presenze senza mai andare in rete.

26. Bruce DOMBOLO PUNGU

L’attaccante francese di origini maliane si è messo in mostra nelle giovanili dell’Auxerre, facendosi apprezzare per il suo fisico che riesce ad unire potenza e tecnica. Tuttavia, con la maglia dell’Ancona riesce a mettersi in mostra soltanto in due occasioni, prima di essere ceduto alla Pro Vasto in Serie C2. Poi, il ritorno in Francia dove finirà addirittura negli articoli di cronaca per esser rimasto coinvolto in una rapina a mano armata. Quindi il carcere e, infine, la redenzione.

27. Dario HUBNER

In molti rimasero sorpresi dopo il passaggio di Tatanka alla neopromossa. Dario, infatti, ha vinto il titolo di capocannoniere soltanto due anni prima e, nonostante le trentasei primavere, Hubner è ancora uno dei centravanti più forti in circolazione. E invece gli equivoci tecnici e tattici che caratterizzano la stagione dei marchigiani si ripercuotono negativamente sul rendimento dell’attaccante giuliano che non riesce a segnare neanche una rete. A gennaio, poi, si trasferisce a Perugia, dove segna le ultime tre delle settantaquattro marcature complessivamente realizzate in Serie A.