Privacy Policy La classifica cannonieri dell’ultima First Division della storia - Pagina 3 di 6

La classifica cannonieri dell’ultima First Division della storia

3 Novembre 2021

20. Graeme SHARP (Oldham Athletic) – 12 reti

I Latics prelevano dall’Everton anche l’esperto attaccante assieme al più giovane Marshall. L’operazione porta frutti copiosi all’Oldham Athletic che, infatti, centra la salvezza senza particolari problemi. Dopo aver segnato cataste di reti con i Toffees, Sharp trova al Boundary Park il luogo adatto per il suo buen retiro che avverrà nel 1997, quando le primavere saranno ormai trentasette.

19. Niall QUINN (Manchester City) – 12 reti

L’irlandese, dopo una carriera da comprimario tra le fila dell’Arsenal, decide di cambiare aria per dimostrare il suo valore durante la stagione 1989-90, salutando i Gunners per accasarsi al Manchester City. Ed è la scelta che gli cambia la vita in positivo. Quinn, infatti, diventa un punto di riferimento imprescindibile nell’economia dei Citizens e dopo le venti reti dell’anno precedente, riesce a ripetersi, seppur parzialmente, ad alti livelli. Resterà al Maine Road fino al 1996 quando poi passerà al Sunderland, il club con cui chiuderà la carriera.

18. Michael HARFORD (Luton Town) – 12 reti

Semmai passaste dalle parti di Kenilworth Road, sede del Luton Town, vedreste i tifosi degli Hatters sussultare al suo pronunciare il suo nome. Harford, infatti, è stato una colonna del club del Bedfordshire e nel 1991-92, nonostante abbia rifiutato un trasferimento dal Derby County – la sua vecchia squadra – al Manchester United, preferisce vestire i colori arancione e blu per salvare la squadra del suo cuore dalla retrocessione. Un intento che, però, rimane tale, nonostante abbia realizzato il suo record di marcature col Luton Town in First Division.

17. Robert FLECK (Norwich City) – 12 reti

Photo: Paul Marriott – Empics – Getty Images

L’attaccante scozzese si unisce ai Canaries nel dicembre 1987 dopo aver vinto tutto con i Rangers Glasgow agli ordini prima di Jock Stein e poi di Graeme Souness, che ne intuisce le sue doti da centravanti. Diventa ben presto un simbolo del Carrow Road e il 1992 è il suo anno più prolifico, tanto da essere al centro di una telenovela di mercato l’anno successivo per il suo passaggio al Chelsea, consumatosi a suon di sterline – oltre due milioni, un record per il club – e uno sciopero bianco per velocizzare il suo passaggio ai Blues.

16. Paul MERSON (Arsenal) – 12 reti

Merson è al culmine della sua carriera: ha venticinque anni, è uno degli uomini più importanti dell’Arsenal ed è anche arrivato il debutto con la maglia della Nazionale. Segna il suo record assoluto di reti nella massima divisione inglese che, però, non serve ai Gunners per bissare il successo in campionato conquistato l’anno prima. Matura un anonimo quarto posto che, però, non gli impedirà di alzare al cielo la Charity Shield.