La classifica completa del Pallone d’Oro 1995 è la più nostalgica di sempre
1 Ottobre 2021
30. BEBETO (Deportivo La Coruña)

L’attaccante brasiliano, reduce dalla vittoria del mondiale negli Stati Uniti, si ripete in Spagna, aggiudicandosi la Coppa del Re e la Supercoppa di Spagna con i biancoblu di Galizia. A fine stagione saluterà tutti per tornare in patria, al Flamengo.
29. Andrea MÖLLER (Borussia Dortmund)

Il centrocampista tedesco, ritornato nella Ruhr dopo l’esperienza alla Juventus, porta a suon di gol ed assist i gialloneri al loro quarto Meisterschale e ad una semifinale di Coppa UEFA. Dopo qualche anno, avrà la sua vendetta con i bianconeri in Coppa Campioni.
28. Ivan ZAMORANO (Real Madrid)

Il bomber cileno, Pichichi con i Blancos ed eletto giocatore straniero dell’anno con i suoi ventotto gol in trentotto partite, vince la Liga ma ha meno fortune nelle coppe. Nonostante l’ottimo rendimento sotto porta, a fine stagione gli saranno preferiti Michael Laudrup e un certo Raul.
27. Juan Eduardo ESNAIDER (Real Saragozza – Real Madrid)

Con i suoi gol, l’attaccante argentino di origini ispano-tedesche porta Los Blanquillos a vincere un’insospettabile Coppa delle Coppe, segnando in finale e risultando vice-capocannoniere del torneo.
26. Luis Nazario da Lima RONALDO (PSV Eindhoven)

Un lampo verdeoro squarcia i cieli vicino Eindhoven. Il fenomeno arriva e segna trenta gol in trentatré presenze stagionali con i biancorossoneri d’Olanda, laureandosi capocannoniere dell’Eredivisie. Non vincerà trofei, anche a causa di numerosi infortuni, ma il suo talento sboccia definitivamente anche in Europa.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]