Privacy Policy La classifica completa del Pallone d’Oro 1995 è la più nostalgica di sempre - Pagina 2 di 7

La classifica completa del Pallone d’Oro 1995 è la più nostalgica di sempre

1 Ottobre 2021

30. BEBETO (Deportivo La Coruña)

L’attaccante brasiliano, reduce dalla vittoria del mondiale negli Stati Uniti, si ripete in Spagna, aggiudicandosi la Coppa del Re e la Supercoppa di Spagna con i biancoblu di Galizia. A fine stagione saluterà tutti per tornare in patria, al Flamengo.

29. Andrea MÖLLER (Borussia Dortmund)

Il centrocampista tedesco, ritornato nella Ruhr dopo l’esperienza alla Juventus, porta a suon di gol ed assist i gialloneri al loro quarto Meisterschale e ad una semifinale di Coppa UEFA. Dopo qualche anno, avrà la sua vendetta con i bianconeri in Coppa Campioni.

28. Ivan ZAMORANO (Real Madrid)

Il bomber cileno, Pichichi con i Blancos ed eletto giocatore straniero dell’anno con i suoi ventotto gol in trentotto partite, vince la Liga ma ha meno fortune nelle coppe. Nonostante l’ottimo rendimento sotto porta, a fine stagione gli saranno preferiti Michael Laudrup e un certo Raul.

27. Juan Eduardo ESNAIDER (Real Saragozza – Real Madrid)

Con i suoi gol, l’attaccante argentino di origini ispano-tedesche porta Los Blanquillos a vincere un’insospettabile Coppa delle Coppe, segnando in finale e risultando vice-capocannoniere del torneo.

26. Luis Nazario da Lima RONALDO (PSV Eindhoven)

Un lampo verdeoro squarcia i cieli vicino Eindhoven. Il fenomeno arriva e segna trenta gol in trentatré presenze stagionali con i biancorossoneri d’Olanda, laureandosi capocannoniere dell’Eredivisie. Non vincerà trofei, anche a causa di numerosi infortuni, ma il suo talento sboccia definitivamente anche in Europa.