La classifica completa della Scarpa d’oro 2001 è la cosa più bella che leggerete oggi
20 Settembre 2021
PATRICK KLUIVERT (BARCELLONA) 18 RETI – 36 PUNTI
Dopo le gioie con la maglia dell’Ajax, la stagione 2000/01 è forse la migliore della sua carriera con 25 reti in stagione, 18 delle quali in campionato e grazie alle sue reti il Barcellona riesce ad arrivare alle semifinali di Champions dopo diversi anni.

MATEJA KEZMAN (PSV EINDHOVEN) 24 RETI – 36 PUNTI
L’antipasto di quello che saranno i suoi anni magici con la maglia del PSV, più di 100 reti in 4 anni, il 25% del bottino nella sua prima stagione.
Un talento che ha lasciato tutti con l’amaro in bocca.

CHRISTIAN VIERI (INTER) 18 RETI – 36 PUNTI
Vedendo la carriera di Vieri, si può dire che l’annata 2000/01 è stata un’annata “normale” anche se Vieri di normale non aveva quasi niente (ma è un complimento Bobo).
E’ il secondo italiano che occupa la posizione più alta in questa classifica.

MARCUS STEWART (IPSWICH TOWN 19 RETI – 38 PUNTI
Un vero e proprio exploit quell’anno di Stewart e di tutto l’Ipswich Town che sfiorò addirittura l’ingresso in Champions League.
Una stagione capolavoro condita da 19 reti (solo 2 su calcio di rigore).
DIEGO TRISTAN (DEPORTIVO LA CORUNA) 19 RETI – 38 PUNTI
Iniziano a spuntare nomi pesanti di quella stagione.
Il Deportivo campione di Spagna acquistò Diego Tristan dal Mallorca e alla prima stagione non delude, 19 reti in 29 presenze.


Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]