Privacy Policy La classifica dei 15 allenatori più vincenti di sempre nelle competizioni UEFA parla italiano - Pagina 2 di 4

La classifica dei 15 allenatori più vincenti di sempre nelle competizioni UEFA parla italiano

16 Aprile 2022

12. Rafael BENITEZ – 4 trofei

Valencia: 1 Coppa UEFA

Liverpool: 1 UEFA Champions League, 1 Supercoppa UEFA

Chelsea: 1 UEFA Europa League

Altro esempio di mezzo sconosciuto con la palla al piede, ma fenomeno come manager. Rafa Benitez è un Re di Coppe, avendo alzato trofei nazionali e internazionali in tre Paesi come allenatore di Valencia, Liverpool, Inter, Chelsea e Napoli. Ha guidato anche il Real Madrid, squadra della sua città natale, ottenendo un esonero. È lui il deus ex machina che porta in paradiso i Reds nella notte di Istanbul il 25 maggio 2005.

11. Louis VAN GAAL – 4 trofei

Ajax: 1 UEFA Champions League, 1 Coppa UEFA, 1 Supercoppa UEFA

Barcellona: 1 Supercoppa UEFA

Da difensore di Ajax e Sparta Rotterdam è poco conosciuto, ma l’olandese van Gaal ha trasformato la sua carriera in memorabile come allenatore di successo. La sua bacheca è ricca e prestigiosa: campionati vinti in quattro nazioni diverse con i Lancieri, l’AZ Alkmaar, il Barcellona, il Bayern Monaco e il Manchester United; inoltre coppe e supercoppe assortite. Complessivamente sono venti i titoli, dovuti spesso a uno stile di gioco cucito di volta in volta sulla rosa a disposizione, senza focalizzarsi troppo su schemi e numeri. Attualmente è per la terza volta selezionatore della nazionale dei Paesi Bassi, che sia l’occasione buona per un titolo Oranje?

10. Raymond GOETHALS – 4 trofei

Anderlecht: 2 Supercoppe UEFA, 1 Coppa delle Coppe

Olympique Marsiglia: 1 UEFA Champions League

Portiere belga inventatosi mister atipico, la cui carriera inizia nelle Fiandre al Sint-Truiden, per passare di colpo alla guida della nazionale. Con i Diavoli Rossi l’esperienza fu caratterizzata da buoni risultati, anche inaspettati (terzo posto tra le mura amiche a Euro 72), così Goethals passò all’Anderlecht, quindi Bordeaux, poi volò in Brasile e in Portogallo, prima di tornare in Belgio e alla fine all’Olympique Marsiglia. Con l’OM alzò la Champions League 1992-93, ai danni del Milan di Capello, toccando la vetta più alta della sua parabola da allenatore.

9. Johan CRUIJFF – 4 trofei

Ajax: 1 Coppa delle Coppe

Barcellona: 2 Coppe dei Campioni, 1 Supercoppa UEFA

Con il 14 sulle spalle ha contribuito a rivoluzionare il calcio, interprete simbolo del totaalvoetbal di marca olandese a cavallo tra anni sessanta e settanta. A sedere sulla panchina Cruijff non è stato da meno, dedicandosi a due sole società: Ajax e Barcellona. Metteva in pratica un calcio fatto di intelligenza tattica più che di corsa e fisico, grazie a cui ha conquistato ventuno titoli da calciatore e quattordici da allenatore. La troppa sicurezza nei mezzi dei suoi giocatori farà sì che i Blaugrana vengano spazzati via dai Rossoneri di Massaro e compagni nella finale di Atene del 18 maggio 1994.