La classifica dei 15 centravanti più forti della Nazionale italiana degli ultimi 50 anni
16 Novembre 2021
13° posto
Luca Toni

47 presenze e 16 reti
Campione del Mondo 2006
Dopo le buone sensazioni destate con le maglie di Vicenza e Brescia, l’arrivo di Toni a Palermo coincide con una serie di record infranti dal centravanti di Pavullo nel Frignano. Dopo i trenta gol in Serie B coi Rosanero nel 2003-04, arriva il primato delle trentuno reti nella massima categoria con la maglia della Fiorentina. Messi in bacheca la Coppa del Mondo e il Meisterschale, Toni si aggiudica anche il record di capocannoniere – in coabitazione con Mauro Icardi – più anziano (trentotto anni) nella storia del campionato italiano con il Verona nel 2014-15.
12° posto
Enrico Chiesa

17 presenze e 7 reti
Il suo talento esplode nelle stagioni che trascorre tra Cremonese e Sampdoria. Sacchi lo convoca a furor di popolo in
Nazionale in vista degli Europei del 1996 in Inghilterra ed Enrico lo ripaga con una rete all’esordio nell’amichevole pre-
competizione col Belgio ed illude gli Azzurri con il momentaneo gol del pareggio contro la Repubblica Ceca ad Anfield Road. Nonostante fosse il leader dell’attacco del Parma, Chiesa faticò non poco a guadagnarsi un posto fra i titolari vista la concorrenza che definire agguerrita appare un eufemismo.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]