La classifica dei 15 centravanti più forti della Nazionale italiana degli ultimi 50 anni
16 Novembre 2021
7° posto
Gianluca Vialli

59 presenze e 16 reti
Dopo aver preso parte sotto la guida di Bearzot al Mondiale di Messico 1986, Gianluca Vialli divenne il fulcro attorno alla quale costruire la nazionale che avrebbe disputato il mondiale casalingo di Italia ’90. Infatti durante la successiva gestione di Azeglio Vicini, Vialli contribuisce alla qualificazione dell’Italia al campionato d’Europa 1988 in Germania Ovest, realizzando una decisiva doppietta contro la Svezia. Titolare ad Italia ’90, causa anche alcuni problemi fisici non riesce ad incidere in zona gol. In seguito ad alcuni problemi fisici ed anche causa incomprensioni con il tecnico Arrigo Sacchi, verrà escluso dal Mondiale di USA ’94.
6° posto
Filippo Inzaghi

57 presenze e 25 reti
Campione del Mondo 2006
Secondo posto ad Euro 2000
Filippo Inzaghi debutta con la Nazionale maggiore l’8 giugno 1997, con il CT Cesare Maldini, nell’amichevole Italia-Brasile 3-3, valida per il nostalgico Torneo di Francia. Dopo aver partecipato al Mondiale di Francia ’98, realizza le sue prime reti in nazionale in occasione dell’amichevole disputata a Salerno contro la Spagna. Titolare ad Euro 2000 con Zoff in panchina, realizzerà due reti contro Turchia e Romania, pur venendo superato nelle gerarchie a torneo in corso da Marco Delvecchio, che disputerà al suo posto la finale. Selezionato da Lippi per la Coppa del Mondo del 2006, scenderà in campo in una sola occasione, andando a segno contro la Repubblica Ceca.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
9. JULIAN DICKS È una delle istituzioni della tifoseria degli Hammers. Dopo l’annata storta al Liverpool, Julian tornò al Boleyn Ground, riprendendo esattamente da dove aveva lasciato: arando la fascia sinistra. Nel 95/96 Julian disputò la sua miglior annata anche in termini di rendimento, infatti con 10 gol condivise lo scettro di miglior realizzatore dei […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
10. Preben ELKJÆR LARSEN (Danimarca) Entra nella storia della nazionale danese per aver segnato il primo gol ufficiale della sua nazionale in un Mondiale. Non poteva che essere lui, la punta del Verona che ha vinto lo Scudetto nella stagione 1984-85. Dopo aver compiuto il miracolo sportivo con i gialloblù, si ripete anche con la […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – ARSENAL 1-5 (25 novembre 2003) I Gunners che si presentano a San Siro hanno ancora negli occhi l’umiliazione subita ad Highbury nel giorno dell’esordio in Champions League. Dopo lo 0-3 subito fra le mura amiche i londinesi si sono ripresi con gli interessi, portandosi al comando del gruppo con Dinamo Kiev e Lokomotiv […]