La classifica dei 15 centravanti più forti della Nazionale italiana degli ultimi 50 anni
16 Novembre 2021
5° posto
Roberto Boninsegna

22 presenze e 9 reti
Vice Campione del Mondo nel 1970
Con la maglia della nazionale, vestita per la prima volta nel 1967, arriva a disputare il campionato del mondo 1970 in Messico e il campionato del mondo 1974 in Germania Ovest. Nel corso del torneo del ’70 fu autore di un gol e dell’assist a Gianni Rivera nella storica semifinale Italia-Germania Ovest 4-3, oltre alla rete del momentaneo pareggio italiano nella finale vinta 4-1 dal Brasile.
4° posto
Alessandro Altobelli

61 presenze e 25 reti
Campione del mondo 1982
Convocato da Enzo Bearzot per la fase finale del campionato d’Europa 1980 organizzato dall’Italia, in sostituzione dello squalificato Rossi. Esordisce in azzurro il 18 giugno 1980, a 24 anni, nella gara contro il Belgio terminata 0-0. È tra i protagonisti del campionato del mondo 1982 in Spagna, chiusosi con il trionfo italiano. In occasione della finale di Madrid dell’11 luglio contro la Germania Ovest, subentra all’infortunato Graziani al 7′ e segna nei minuti finali la rete del momentaneo 3-0. Conclude la sua avventura in nazionale disputando il mondiale di Messico ’86 in cui realizza quattro reti e l’Europeo del 1988 sotto la guida di Vicini.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
6. ROBERTO CARLOS DA SILVA Pensavate che Roberto Carlos fosse il primo della classifica? Invece vi sbagliavate. Il super campione brasiliano con 132 gol in carriera, ha vinto tutto quello che si potesse vincere a livello di club e nazionale. La sua miglior stagione in termini di realizzazioni risale al 2000/2001 con la maglia del […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]