La classifica dei 20 attaccanti più forti ad ISS PRO 2
1 Novembre 2021
La nostra infanzia è stata segnata in maniera tangibile dal gioco del calcio in tutte le sue sfaccettature. Le partite con gli amici al parco, il fantacalcio e l’essere cresciuti ammirando i più grandi campioni al mondo all’interno della nostra Serie A è qualcosa che risulta difficile da spiegare ai più giovani.
L’avvento delle prime console e dei primi video-games ci ha inoltre portati nell’era del gioco digitale, in cui per la prima volta eravamo noi a divenire strateghi ed artefici delle vittorie sul terreno di gioco. In particolar modo, ISS Pro ci ha consentito di riprodurre le gesta dei nostri idoli, riuscendo a vincere coppe e trofei. Ad aumentare il fascino del gioco anche la modalità della Master League. Una nuova prospettiva per quanto riguardo l’universo del calcio giocato che impegnava noi adolescenti interi pomeriggi intenti a costruire una formazione fortissima, dopo aver inaugurato il gioco con alcuni calciatori passati alla storia ed entrati nella leggenda come Miranda, Castolo e Valeny.
Oggi abbiamo scoperto attraverso le schede tecniche e le skills del gioco quali fossero i 20 attaccanti più forti del gioco. Arrivate fino alla fine perché le sorprese non mancheranno.
20° posto
Giovane Elber
Total skill point: 269/304
Prezzo Master League: 32

L’ex attaccante del Bayern Monaco si piazza al ventesimo posto di questa speciale classifica. Tra le qualità migliori del brasiliano possiamo notare la velocità e l’attacco, segnati rispettivamente al quoziente di 18. Certamente non risultava la prima scelta tra gli acquisti della Master League, ma il costo di 32 poteva diventare appetibile nelle prime fasi del gioco.
19° posto
Predrag Mijatović
Total skill points: 268/304
Prezzo Master League: 30

Nonostante il montenegrino fosse differente nella realtà rispetto ad Elber, all’interno del gioco presentava delle caratteristiche abbastanza similari. Nonostante il brasiliano avesse un coefficiente più alto, il giustiziere della Juventus nella finale di Amsterdam, aveva comunque un prezzo di listino di 30 che poteva rendere più facile la sua acquisizione.
18° posto
Oliver Bierhoff
Total skill point: 269/304
Prezzo Master League: 36

L’attaccante allora 32enne risultava certamente un gran colpo per tutti coloro i quali volessero rimpolpare il proprio reparto offensivo. Con delle ali dotate, i suoi colpi di testa risultavano praticamente una certezza. Con un punteggio di 19 infatti il gioco assegnava il massimo punteggio all’ex centravanti del Milan.
17° posto
Nicolas Anelka
Total skill point: 270/304
Prezzo Master League: 30

L’attaccante transalpino risultava un ottimo prospetto per l’epoca. Il prezzo di partenza non era altissimo e la giovane età poteva garantire una crescita periodica nel corso del tempo. L’accelerazione e l’elevazione erano sicuramente i suoi punti forti. Ad aumentare il fascino del suo acquisto il fatto che nessun presidente fosse riuscito a portarlo in Italia nei suoi anni d’oro. All’epoca il forte corteggiamento della Lazio fu infatti nullo, finendo così per far sfumare l’acquisto da parte dell’ex Arsenal.
NELLA PAGINA SUCCESSIVA TROVATE: DUE INGLESI, UN CILENO E UN ARGENTINO

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]