Privacy Policy La classifica dei 20 francesi NON più in attività con più presenze in Serie A - Pagina 2 di 4

La classifica dei 20 francesi NON più in attività con più presenze in Serie A

18 Marzo 2021

Benoit CAUET – 149 presenze

Nome molto amato dai tifosi interisti per la sua caparbietà è senz’altro quello di Benoit Cauet. Il centrocampista classe 1969 viene acquistato dal club nerazzurro che lo preleva dal Paris Saint Germain. In pochissime partite, Cauet si prende il posto da titolare nella mediana nerazzurra dove con i vari Simeone, Winter, Zé Elias e Djorkaeff costituirà uno dei reparti centrali più forti e completi di quegli anni. Subentra al Parc des Princes nella vittoriosa finale di Coppa UEFA contro la Lazio, rimanendo poi all’Inter fino al gennaio 2002 quando passa prima al Torino e poi al Como, per poi rientrare in patria al Bastia nel 2003. 

Zinedine ZIDANE – 151 presenze

Esiste un calciatore più elegante e sublime di Zinedine Zidane ad aver calcato i campi del Bel Paese? Chi lo sa, le opinioni possono variare, ma ciò su cui possiamo concordare tutti quanti è che Zidane è stato uno dei migliori in assoluto nella storia della Serie A e non solo. Arriva alla Juventus nell’estate del 1996 e dopo un avvio così così riesce a conquistare la stima e l’affetto di tutti, diventando sempre più importante nello scacchiere bianconero. La coronazione arriva nel 1998 con il trionfo ai Campionati del mondo e successivamente con la conquista del Pallone d’Oro.

Alain BOGHOSSIAN – 152 presenze

Nome legato principalmente a quello dell’Euro-Parma di fine millennio è quello del centrocampista Alain Boghossian. Dopo una crescita costante nelle fila del Marsiglia, Alain passa nell’estate del 1994 al Napoli, ormai orfano di Maradona ed alle prese con una rivoluzione interna. All’ombra del Vesuvio passa tre anni, prima di finire alla Sampdoria per una stagione e successivamente al Parma, squadra con la quale trionfa in Coppa UEFA, proprio contro il suo Marsiglia nella finale della stagione 1998-99. Arriveranno poi due Coppe Italia ed una Supercoppa Italiana prima di salutarsi definitivamente nel 2002.

Antoine BONIFACI – 156 presenze

Parliamo ora di un calciatore un po’ più di nicchia, data anche l’epoca calcistica in cui ha militato. Antoine Bonifaci cresce calcisticamente nel Nizza con cui esordisce in Ligue 1 non ancora maggiorenne, è un abile centrocampista, tanto da attirare le attenzioni di un grandissimo e glorioso club come l’Inter a soli 22 anni. La sua esperienza nerazzurra durerà appena un biennio, dal 1954 al 1956, al termine del quale si accaserà prima al Bologna poi al Torino ed infine al Lanerossi Vicenza, squadra con cui chiuderà la sua parentesi italiana per far ritorno al di là delle Alpi.

Abdoulay KONKO – 166 presenze

Altro nome piuttosto recente e noto ai più è quello del laterale basso di destra Abdoulay Konko. Il terzino francese ha trascorso molti molti anni in Italia, crescendo calcisticamente nel Genoa e nella Juventus per poi farsi le ossa con Crotone, Siena e di nuovo Genoa. Dopo aver trascorso un triennio al Siviglia e sei mesi di riassestamento al Genoa, Konko passa alla Lazio dove trascorre cinque anni stupendi, impreziositi dalla vittoria della Coppa Italia il 26 maggio 2013 contro la Roma. Chiude definitivamente la sua carriera nel 2017 con la maglia dell’Atalanta.