Privacy Policy La classifica marcatori della Serie B 1988-89 vinta da Totò Schillaci - Pagina 2 di 3

La classifica marcatori della Serie B 1988-89 vinta da Totò Schillaci

1 Dicembre 2021

Gianfranco CINELLO (10 reti, Cremonese)

Debutta in A con l’Udinese, m diventa presto giocatore di categoria in B. Segna diciannove reti con l’Empoli tra il 1983 e il 1985, quindi veste la maglia della Triestina tra il 1985 e il 1988. Vince la B con la Cremonese, nello spareggio contro la Reggina. A Cremona vi resta solo per l’annata trionfale, perché nell’estate 1989 si trasferisce all’Avellino. In Irpinia, cinquanta presenze ed undici reti.

Massimo PALANCA (12 reti, Catanzaro)

Si scrive Palanca, si legge Catanzaro. Una vita spesa in giallorosso, 367 presenze e 137 reti, nelle due esperienze divise tra il 1974-1981 e il 1986-1990. L’esordio della carriera coi dilettanti del Camerino, la prima esperienza professionistica in C1 con il Frosinone. Poi il Catanzaro. Nel 1974 sfiora la promozione in A, nel 1975 la ottiene e nel 196 contro il Napoli fa il suo debutto in massima serie, retrocedendo però immediatamente. Rivince la B nel 1977-78, Palanca divenne celebre per la tripletta rifilata, all’Olimpico, alla Roma e soprattutto per le reti messe a segno direttamente da calcio d’angolo. Furono ben tredici in una carriera costellata anche dalle quattro vittorie della classifica dei marcatori. Nella seconda esperienza al Catanzaro, vince la C1 nella stagione 1986-87.

Fulvio SIMONINI (13 reti, Padova)

Prodotto dell’Atalanta, che tra il 1980 e il 1985 lo manda in C2 a farsi le ossa con Derthona e Virescit Boccaleone, debuta in A con gli orobici nella stagione 1985-86. Vince, l’annata successiva, la B a Cesena, cadetteria che rigioca nuovamente tra il 1987 e il 1989 con il Padova. In biancoscudato, le reti complessive saranno venti. Ritrova la A nell’Udinese nel 1989, segnando una sola volta (contro la Roma). Reggina, Venezia ancora in A, e Piacenza nell’annata della storica promozione dei biancorossi, le ultime tappe di un’onorata carriera.