Privacy Policy La classifica marcatori della Serie B del 1999-00 è una mazzata al cuore - Pagina 2 di 5

La classifica marcatori della Serie B del 1999-00 è una mazzata al cuore

6 Gennaio 2022

Giacomo FERRARI (Alzano Virescit) – 12 reti

La scalata che porta Giacomo Ferrari dalla Seconda Categoria alla Serie A passa soprattutto dalla tappa di Alzano. Nel massimo campionato italiano farà solo una fugace apparizione con il Modena, ma l’esperienza con la Virescit sarà tra le più importanti della sua carriera. Dodici gol sono un bottino da bomber navigato per la cadetteria, numeri che però non basteranno a salvare la formazione lombarda dalla retrocessione in C1.

Federico GIAMPAOLO (Pescara) – 12 reti

Trequartista atipico, abile tecnicamente a destreggiarsi tra le linee ma anche guizzante in area di rigore, dove sottoporta era capace di sfruttare le sue accelerazioni per concludere in rete. Il fratello minore del più noto allenatore – Marco Giampaolo – arriva a Pescara dopo l’esperienza in Serie A con la Salernitana, aiutando con le sue dodici realizzazioni a salvare il Delfino biancoceleste dalla retrocessione in C1.

Alessandro AMBROSI (Monza) – 12 reti

La permanenza in B della formazione brianzola passa dai piedi di Ambrosi, centravanti itinerante formatosi tra le casacche dei dilettanti con Isola Liri e Alatri. Il salto in cadetteria arriva dopo due ottime annate ricche di gol con Cavese e Crotone, il Monza si affida a lui, e Ambrosi ricambia la fiducia insaccando la sfera in fondo al sacco per dodici volte, contribuendo alla salvezza raggiunta con soli due punti di margine.

Corrado GRABBI (Ravenna) – 13 reti

Dopo l’exploit in C1 con la divisa del Modena, segnando qualcosa come 30 gol in due anni – e la prima stagione da assestamento in cadetteria con la Ternana – l’ex primavera della Juventus firma per il Ravenna diventando il punto cardine dell’attacco giallorosso. Timbrerà il cartellino per tredici volte regalando alla società emiliana una salvezza tranquilla, culminata con la conquista di uno storico undicesimo posto in campionato.

Marco CARPARELLI (Genoa) – 13 reti

Arriva a Genova dopo la sua prima esperienza in A con la casacca dell’Empoli. In massima serie si è comunque ritagliato i suoi spazi trovando per cinque volte la via della rete, ma è con il trasferimento al Grifone in cadetteria che si fa conoscere per le sue capacità realizzative. Carparelli, al fianco di un bomber di razza come Francioso, esalta le sue doti, svariando alle sue spalle per formare una coppia d’attacco da trentasette gol in due.