La Coppa Intertoto prende la strada del Friuli: la rosa dell’Udinese campione del 2000
15 Gennaio 2022
Valerio Bertotto compie oggi 49 anni. Il difensore torinese è stato uno dei simboli dell’Udinese Calcio, risultando tuttora uno dei giocatori con più presenze in maglia bianconera.
Acquistato nel 1993 dall’Alessandria, Bertotto nei suoi tredici anni bianconeri ha visto l’ascesa dell’Udinese come squadra di dimensione europea accompagnando una fase importante per tutto il calcio italiano. Fino ad arrivare alla convocazione in Nazionale con quattro presenze nel corso della gestione di Giovanni Trapattoni, il culmine della sua carriera.
Non bisogna dimenticare però la vittoria della Coppa Intertoto contro i cechi del Sigma Olomouc nell’estate del 2000. Una gara emozionante e vietata ai deboli di cuore, che rappresenta uno dei momenti più significativi nella storia del club friulano. Un’affermazione che consentirà alla squadra di partire a mille nel corso della stagione 2000-01, salvo affievolirsi a fine stagione.
Ecco la rosa di quella squadra.
1. Luigi TURCI

Gigi Turci ormai è il titolare di questa squadra da qualche stagione. E lo sarà fino al 2002. È in campo nella finale Intertoto, prende quattro gol ma risulta decisivo. Tuttora gira per Udine, parla di pallacanestro sulla rete televisiva del club, fa assaporare un po’ a tutti il gusto del calcio degli anni ‘90 e di inizio anni 2000.
2. Regis GENAUX

Il simbolo sfortunato ed inconsapevole di una generazione di giocatori dell’Udinese. Nel 2008 Regis Geneaux, a soli trentacinque anni, muore per un’embolia polmonare. Il giorno dopo, l’Udinese giocò con il lutto al braccio. Era in campo nella finale contro il Sigma Olomouc.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]