La Coppa Intertoto prende la strada del Friuli: la rosa dell’Udinese campione del 2000
15 Gennaio 2022
3. Vittorio MICOLUCCI

Difensore abruzzese, con un passato nel Giulianova ed un futuro torbido nel calcio-scommesse. Acquistato dai friulani nel 2000, scende in campo solo una volta.
4. Valerio BERTOTTO

Il capitano di quella squadra. Nella sua migliore stagione. Con tanto di esordio in Nazionale. Il difensore completa il suo processo di maturazione, entrando stabilmente a far parte della storia del club con questa vittoria europea.
5. Andrea SOTTIL

Il centrale difensivo è uno dei titolari di quella squadra e si appresta a giocare la sua seconda stagione a Udine. Seguirà il ritmo altalenante di quella compagine.
6. Mohammed GARGO

Il ghanese è uno dei fedelissimi di mister Luigi De Canio. È titolare di quella squadra e della difesa friulana vincente in Intertoto.
7. Johan WALEM

Tornato a Udine dopo una singola stagione a Parma, Walem gioca da protagonista l’Intertoto del 2000 (segnerà un gol nella gara di andata della finale) insieme a un ottimo inizio di stagione. Il suo calo di rendimento, corrisponderà con quello della squadra nel magro girone di ritorno.
8. Henry VAN DER VEGT

Anche il centrocampista olandese ebbe dei problemi di salute che lo portarono ad una sfortunata carriera. Si ritirerà dal calcio nel 2002, a trenta anni. Lasciando poco il segno nelle sue ultime stagioni in Italia.
9. Roberto Carlos SOSA

A segno sia nell’andata sia nel ritorno della finale Intertoto, l’argentino è il bomber della squadra e l’idolo dei tifosi. Ed in quella stagione realizzò il suo record di gol in Serie A con quindici marcature.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]