La Coppa Intertoto prende la strada del Friuli: la rosa dell’Udinese campione del 2000
15 Gennaio 2022
28. Julio GUTIERREZ

Il fantasista cileno rimarrà nell’orbita bianconera per diverso tempo, senza mai però riuscire ad imporsi. Viene dall’Union Espanola. Realizza cinque presenze con la maglia bianconera.
29. Massimo MARGIOTTA

Come De Sanctis, l’abruzzese di Maracaibo è da poche settimane campione d’Europa Under21. Non stupisce dunque la sua motivazione ed il suo gol del 4-2 contro il Sigma Olomouc. Pochi giorni dopo partirà per l’Australia per disputare i giochi olimpici di Sydney.
30. Cristian Lionel DIAZ

È il capitano dell’Indipendiente di Avellaneda. Arriva a Udine proprio nell’estate 2000. Una stagione e trenta presenze per il regista argentino.
31. Zlatan MUSLIMOVIC

Acquistato l’anno prima dall’IFK Göteborg, è un attaccante svedese di origine bosniaca. Lascerà traccia nelle serie inferiori.
33. Alejandro DA SILVA

Viene dal Cerro Porteño. Come gran parte dei talenti del Paraguay. Ma anche per lui uno stop di alcuni mesi per la vicenda passaporti falsi.
66. Allan GAARDE

Acquistato dall’Udinese nel dicembre 2000 (proprio dopo delle buone prestazioni in Intertoto con la maglia dell’Aalborg. gioca otto partite in una stagione e mezza in Friuli.
67. Adriano BONAIUTI

Il portiere ex Juventus e Padova arriva in Friuli nel gennaio del 2001. Non giocherà mai. Ma da qui parte la sua esperienza pluriennale che dura tuttora da allenatori dei portieri.
di Livio Ricciardelli

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
9. JULIAN DICKS È una delle istituzioni della tifoseria degli Hammers. Dopo l’annata storta al Liverpool, Julian tornò al Boleyn Ground, riprendendo esattamente da dove aveva lasciato: arando la fascia sinistra. Nel 95/96 Julian disputò la sua miglior annata anche in termini di rendimento, infatti con 10 gol condivise lo scettro di miglior realizzatore dei […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
10. Preben ELKJÆR LARSEN (Danimarca) Entra nella storia della nazionale danese per aver segnato il primo gol ufficiale della sua nazionale in un Mondiale. Non poteva che essere lui, la punta del Verona che ha vinto lo Scudetto nella stagione 1984-85. Dopo aver compiuto il miracolo sportivo con i gialloblù, si ripete anche con la […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – ARSENAL 1-5 (25 novembre 2003) I Gunners che si presentano a San Siro hanno ancora negli occhi l’umiliazione subita ad Highbury nel giorno dell’esordio in Champions League. Dopo lo 0-3 subito fra le mura amiche i londinesi si sono ripresi con gli interessi, portandosi al comando del gruppo con Dinamo Kiev e Lokomotiv […]