Privacy Policy La prima partita di un italiano nella Ligue 1 si giocò in un ormai lontano 11 dicembre: da allora ecco tutti i 45 - Pagina 3 di 9

La prima partita di un italiano nella Ligue 1 si giocò in un ormai lontano 11 dicembre: da allora ecco tutti i 45

11 Dicembre 2021

Morgan DE SANCTIS

Photo: Johnny Fidelin – Icon Sport

La stagione 2016-17 è l’ultima della carriera dell’ex portiere di Udinese, Napoli e Roma. Morgan la celebra dando il via ad una nuova esperienza nel calcio estero dopo quella con il Siviglia, e firma con il Monaco: una partita in campionato, cinque in Coppa di Francia e due in Champions League il ruolino francese di De Sanctis, che porta a casa comunque il campionato da portiere di riserva.

Mattia DE SCIGLIO

Ventinove presenze con il Lione in campionato e quatto in Coppa di Francia: questo il bilancio della stagione 2020-21 di Mattia De Sciglio, in prestito alla squadra transalpina dalla Juventus. Terzino di spinta, i bianconeri lo hanno riportato a casa in questa stagione, dove tra campionato ed Europa ha visto il campo per sette volte.

Marco DI COSTANZO

Particolarmente interessante la storia di questo giocatore, che ha lasciato l’Italia da giovanissimo (è nato a Napoli nel 1973) per la Francia, meta scelta dalla famiglia dopo il terremoto in Irpinia. Arriva così a Nizza, dove effettua tutta la trafila delle giovanili. Il debutto nella prima squadra rossonera dell’attaccante arriva nel 1993-94, la stagione seguente gioca in Ligue 1 per dieci volte, alle quali vanno aggiunte le otto presenze con il Rennes nel 1997-98.

Marco DI VAIO

Bomber di razza. Bastano queste poche parole per descrivere la carriera dell’attaccante, che tra le tante tappe di una carriera davvero intensa annovera anche una esperienza nel campionato francese. Marco arriva al Monaco dal Valencia, dove è arrivato nel 2004 dalla Juventus: in Spagna vince una Supercoppa Europa (segnando nella finale con il Porto) e mettendo a segno undici reti. A dicembre del 2005 lascia il Valencia per il Monaco, dove ad attenderlo trova anche Flavio Roma e Christian Vieri. Resta in Francia fino al gennaio 2007, quando viene acquistato dal Genoa, che guida alla riconquista della Serie A.

Gianluigi DONNARUMMA

Clamoroso trasferimento estivo quello che ha visto protagonista il portiere della nazionale, che ha scelto Parigi per proseguire quella che sembra una carriera da predestinato. Per ora sembra ancora dover rincorrere Keylor Navas: l’esperienza francese di Gigio si riduce per ora soltanto a sette presenze in campionato e tre in Champions League. L’età e il talento sono dalla sua, così come il futuro. Vedremo se ancora a Parigi.