Privacy Policy La prima partita di un italiano nella Ligue 1 si giocò in un ormai lontano 11 dicembre: da allora ecco tutti i 45 - Pagina 4 di 9

La prima partita di un italiano nella Ligue 1 si giocò in un ormai lontano 11 dicembre: da allora ecco tutti i 45

11 Dicembre 2021

Stephan EL SHAARAWY

Dopo aver stupito i tifosi del Milan, l’italo-egiziano è vittima di continui infortuni che lo tengono fuori per due stagioni. Per questo, matura la decisione di prestarlo al Monaco. L’accordo prevede che l’acquisto diventi definitivo alla venticinquesima presenza e ad un solo match dall’obiettivo viene estromesso dalla squadra. Per questo, fa ritorno in Italia, alla Roma, dove troverà la sua effettiva dimensione.

EMERSON Palmieri dos Santos

Il Palermo lo preleva appena ventenne nel 2014 dal Santos e dopo la prima stagione nella quale mette assieme nove presenze, viene acquistato dalla Roma. Trascorre la prima annata all’Olimpico per adattarsi al nuovo clima e poi “esplode”: viene naturalizzato dalla Nazionale e passa al Chelsea nel gennaio 2018. In Inghilterra, però, non ha il posto da titolare assicurato e, dunque, la scorsa estate accetta l’offerta del Lione.

Giancarlo FILIPPINI

Cresce nelle giovanili del Milan, ma lega essenzialmente la sua carriera ai colori del Venezia. Con il sodalizio arancioneroverde rimane dal 1989 al 1998 – eccezion fatta per una parentesi al Ravenna nel 1993-94 – con 220 presenze in campionato. Passa quindi al Verona, firmando un contratto di cinque anni. Tuttavia, durante il torneo 2000-01 viene ceduto al Nizza nel mese di gennaio, disputando nove partite e segnando due gol.

Alessandro FLORENZI

Dopo una vita coi colori giallorossi addosso, l’arrivo del tecnico Fonseca ne condiziona l’impiego. Florenzi, nonostante sia abbia la fascia da capitano, non ricopre un ruolo fondamentale nello scacchiere del lusitano. Per questo nel gennaio 2020 viene ceduto al Valencia e dopo sei mesi al Mestalla è costretto a far di nuovo le valigie: finisce al Paris Saint Germain dove disputa una buona annata, ma viene ceduto dopo l’arrivo di Hakimi.

Ivan FRANCESCHINI

Cresce nelle giovanili del Parma e quando ha vent’anni i Ducali lo cedono all’Olympique Marsiglia. Con i francesi gioca le sue prime partite da professionista e i tifosi del Velodrome lo vedono scendere in campo per ventitré volte. Sarà quella del 1996-97 l’unica stagione di Franceschini in Francia, ma verrà comunque ricordato per il buon apporto alla causa biancoceleste.