La Primavera della Roma di venti anni fa
22 Novembre 2021
Le basi per il futuro: tutta la rosa
Si dice che compito di una squadra giovanile non sia quello di vincere, bensì di fornire giocatori alla Prima Squadra e al calcio professionistico: la Roma Primavera 2001/2002 ha assolto alla perfezione questa incombenza. E pertanto, eccoli, uno per uno, i componenti di quella rosa che tanto ha dato a quella che sarebbe stata la Roma del futuro.
PORTIERI
Matteo NAPOLI
Romano, nato il 17 marzo del 1983, la carriera di Matteo inizia e finisce con i giallorossi, oscurato dalla presenza in rosa di Zotti e Paoloni, troppo importanti nell’economia della squadra e nelle gerarchie del mister per poter solo pensare di ambire, per un altro, ad un posto al sole.
Marco PAOLONI

Il salto in prima squadra l’ha fatto, sedendo per 3 volte in due anni sulla panchina della Roma. Classe 1984, dopo i giallorossi gioca con Teramo, Ternana, Ascoli, Cremonese e Benevento. Nessuna presenza in Serie A.
Mauro RASERA
La trafila nella Roma e il passaggio al Grosseto. Classe 1984, questo ragazzo di Genzano non ha mai avuto grandi opportunità per mettersi in mostra nell’arco dell’intera carriera.
Carlo ZOTTI

Scoperto da Bruno Conti, che lo porta a Roma a 14 anni. Lo fa anche Franco Tancredi e lo stesso fa Capello, che lo fa esordire in serie A nel 2003. Si mette in mostra, para un rigore a Flachi, paga anche colpe non sue soprattutto nella stagione 2004/2005, nella quale ad un certo punto è titolare fino ad uno sfortunato Cagliari – Roma del marzo 2005.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]