La Primavera della Roma di venti anni fa
22 Novembre 2021
DIFENSORI
Cesare BOVO

Piedi buoni, ottimo marcatore, capacità di giocare in più ruoli difensivi spesso decisivo nei calci piazzati. Carriera più che dignitosa quella di Bovo, tra l’altro campione d’Europa con l’Under 21 nel 2004 e bronzo alle Olimpiadi di Atene. Lecce, Parma, Palermo, Genoa, Torino e Pescara le maglie vestite da Cesare nell’arco della carriera, oltre ovviamente a quella della Roma.
Danilo CATANI
Classe 1984, difensore, romano. C’è anche lui nella rosa della Primavera del 2001/2002, dove spiccano le individualità di Bovo e Ferronetti. Carriera che si ferma a Roma.
Giuseppe CATTIVERA
Veronese, vale per lui lo stesso discorso di Catani. Quella romana è una parentesi, che non porta purtroppo al ragazzo l’occasione di esordire nel calcio dei grandi.
Simone FARINA

Catania, Cittadella, Gualdo, Celano e Gubbio per questo difensore, che ha all’attivo 121 presenze totali nel calcio professionistico, di cui 15 in serie B. Tre gol e 2 assist nell’arco dei suoi anni da calciatore.
Damiano FERRONETTI

Con Aquilani e Paoloni ha spiccato nella vittoria dei Giovanissimi 98/99, nell’Arco di Trento del 2001 nella finale degli Allievi persa ai rigori contro il Bologna. Terzino destro e difensore centrale, Parma, Udinese, Genoa e Torino le tappe della sua carriera, con 99 presenze in serie A.
Jacopo MARISCOLI
Pisa, Virtus Lanciano e Alghero le maglie vestite da questo difensore classe 1984, che mai ha conosciuto la serie A e che ha messo insieme 48 presenze in Serie C.
Simone PIVA
Carriera tortuosa, quella di questo terzino sinistro, che dall’esperienza nella Primavera giallorossa si è andata a snodare in numerose esperienze nelle serie minori. Difensore di fascia di gamba, abile negli inserimenti, ha messo insieme in carriera 269 presenze.
Andrea SERVI

Tragicamente scomparso nel 2013 per un male incurabile, sono 122 le presenze nel calcio professionistico che questo sfortunato ragazzo è riuscito a mettere insieme nella sua vita calcistica. Classe 1984, ha vestito le maglie di Salernitana, Vittoria, Giulianova Calcio, Sambenedettese, Giacomense, Pro Vasto, Nocerina ed Ebolitana Calcio.
Fabio TINAZZI
146 presenze nel calcio professionistico, di queste 9 nel campionato bulgaro con la maglia del Botev Plovdiv. Non solo questa singolare esperienza: Tinazzi ha giocato anche, tra le altre, con Reggiana, Treviso e Perugia.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]