La Primavera della Roma di venti anni fa
22 Novembre 2021
ATTACCANTI
Daniele CORVIA

Centravanti vecchio stampo, con numerose reti nelle corde, come ha dimostrato nell’arco della sua carriera. Con la Roma ha giocato in Coppa Uefa e in Coppa dei Campioni, ma il suo meglio Corvia lo ha dato, lasciato il settore giovanile, lontano dalla Capitale. In carriera 460 presenze e 110 reti segnate: di queste 73 in Serie B. Quello che si definisce un bomber di categoria.
Alessandro DEWITT
Poche occasioni nel calcio che conta per Alessandro, che all’epoca era annoverato tra i talenti più attesi del settore giovanile giallorosso in compagnia di Mantioni. Un peccato, perché di potenzialità ce ne erano davvero tante.
Gianluca GALASSO
Attaccante in quella Primavera, con la Roma esordisce in prima squadra: è la stagione 2003/2004, e Gianluca entra in campo in un Sampdoria-Roma a Marassi nell’ultima giornata di campionato. Salernitana, Frosinone, Bari, Triestina, Anziolavinio, Fondi, Latina e Gaeta le tappe della sua carriera.
Giordano MELONI
Seconda punta, abile nel contropiede, gran velocità. Sono 61 le presenze messe insieme in carriera nei campionati professionistici, di queste soltanto 4 in serie B. Ha vestito, tra le altre, le maglie di Cesena, Acireale, Olbia e Rimini.
Simone PEPE

Da attaccante, ruolo con cui è cresciuto nel settore giovanile della Roma, si è via via trasformato in centrocampista offensivo di fascia, una ala tutta corsa e inserimenti. Dopo l’esperienza giallorossa, Simone ha esordito tra i professionisti con la maglia del Lecco, poi Teramo, Palermo, Piacenza, Udinese, Cagliari, Juventus e Pescara. Conta 23 presenze in nazionale, tra queste anche quelle della sciagurata spedizione azzurra al Mondiale 2010.
di Diego Angelino

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
9. JULIAN DICKS È una delle istituzioni della tifoseria degli Hammers. Dopo l’annata storta al Liverpool, Julian tornò al Boleyn Ground, riprendendo esattamente da dove aveva lasciato: arando la fascia sinistra. Nel 95/96 Julian disputò la sua miglior annata anche in termini di rendimento, infatti con 10 gol condivise lo scettro di miglior realizzatore dei […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
10. Preben ELKJÆR LARSEN (Danimarca) Entra nella storia della nazionale danese per aver segnato il primo gol ufficiale della sua nazionale in un Mondiale. Non poteva che essere lui, la punta del Verona che ha vinto lo Scudetto nella stagione 1984-85. Dopo aver compiuto il miracolo sportivo con i gialloblù, si ripete anche con la […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – ARSENAL 1-5 (25 novembre 2003) I Gunners che si presentano a San Siro hanno ancora negli occhi l’umiliazione subita ad Highbury nel giorno dell’esordio in Champions League. Dopo lo 0-3 subito fra le mura amiche i londinesi si sono ripresi con gli interessi, portandosi al comando del gruppo con Dinamo Kiev e Lokomotiv […]