Privacy Policy La rosa dei fedelissimi: 25 giocatori (3 por, 8 dif, 8 cen, 6 att) che hanno indossato sempre la stessa maglia

La rosa dei fedelissimi: 25 giocatori (3 por, 8 dif, 8 cen, 6 att) che hanno indossato sempre la stessa maglia

16 Dicembre 2021

Il concetto di fedeltà applicato al calcio moderno stride, stride molto. In un calcio dove i trasferimenti vengono concordati tra i procuratori prima ancora di coinvolgere le rispettive squadre, in un calcio dove spesso ci si dimentica della riconoscenza eterna, ci sembrava opportuno rendere omaggio ad una strettissima cerchia di campioni. Il Fantacalcio ci piace parecchio, e cos’ha di bello; il fatto di poter vedere molti campionissimi nella stessa squadra. Ma cosa potrebbe succedere se decidessimo di piazzare tutti i campioni che hanno vestito una sola maglia nello stesso team fantacalcistico?

Abbiamo preso come modello le linee guida di una rosa fantacalcistica generica e l’abbiamo completata inserendo tre portieri, otto difensori, otto centrocampisti e sei attaccanti, tutti rigorosamente monocolore, saremo noi infatti a farli trasferire per la prima volta. Preparatevi perché avremo davanti ai nostri occhi una rosa super, fatta di uomini d’altri tempi, uomini d’onore che hanno dedicato la totalità della loro vita ad una sola causa, quella del club dei loro sogni.

In occasione del compleanno di Dieter Eilts, una carriera al servizio del Werder Brema, snoccioliamo dunque questo popò di squadra:

PORTIERI

Lev YASHIN (Dinamo Mosca)

Si comincia dai portieri, noi cominciamo da quello che con ogni probabilità è uno dei portieri più forti di tutti i tempi, l’unico interprete del suo ruolo, alla faccia di Buffon nel 2006 e di Neuer nel 2014, a conquistare l’ambitissimo Pallone d’oro nel 1961. Per lui, tutta la carriera con la maglia della Dinamo Mosca.

Sepp MAIER (Bayern Monaco)

Josef Maier o più semplicemente Sepp è stato un grandissimo portiere tedesco degli anni ’60 e ’70. Grazie alla sua agilità veniva soprannominato il Gatto di Anzig e con le sue parate ha contribuito ai successi del Bayern Monaco e della Nazionale tedesca, vincendo con quest’ultima un Mondiale ed un Europeo consecutivi.

MARCOS Silveira Reis (Palmeiras)

E che facciamo, non ce lo mettiamo un po’ di Brasile in mezzo ai pali? Caduta la candidatura di Rogerio Ceni, penalizzato da un’annata in prima squadra con il Sinop, ci siamo rivolti a lui Marcos, portiere titolare del Brasile Campione del mondo 2002, grazie alla sua carriera interamente giocata al Palmeiras.

Ultime storie