Privacy Policy La rosa dei fedelissimi: 25 giocatori (3 por, 8 dif, 8 cen, 6 att) che hanno indossato sempre la stessa maglia - Pagina 4 di 5

La rosa dei fedelissimi: 25 giocatori (3 por, 8 dif, 8 cen, 6 att) che hanno indossato sempre la stessa maglia

16 Dicembre 2021

Ricardo BOCHINI (Independiente)

Nato nella provincia di Buenos Aires il 25 gennaio del 1954, il nome del centrocampista Ricardo Bochini, è forse sconosciuto ai più, tuttavia la sua grande duttilità gli ha permesso di essere uno dei centrocampisti argentini più vincenti di sempre ed i suoi vent’anni all’Independiente lo qualificano per la nostra super-squadra.

Matthew LE TISSIER (Southampton)

Quanto ci siamo innamorati di Matthew Le Tissier negli anni ’90? Si può tranquillamente definire il Working Class Hero dell’epoca, un calciatore dal talento sopraffino che decise di non sposare mai altra causa se non quella del Southampton dal 1986 al 2002, la sua unica squadra professionale, alla quale soltanto in seguito si aggiungeranno due piccole squadre di nona divisione inglese, pertanto Le Tissier è nostro.

Jesus Maria ZAMORA (Real Sociedad)

Altro membro della comunità basca, totalmente devoto al calcio del suo paese è Jesus Maria Zamora. Zamora, centrocampista che ha partecipato anche alla spedizione mondiale di casa nel 1982, ha vestito la sola maglia della Real Sociedad, dal 1974 al 1989, vincendo due Liga, due Coppe del Re ed una Supercoppa di Spagna.

Michael ZORC (Borussia Dortmund)

Classe 1962, nato, cresciuto ed esploso in quel di Dortmund, è il centrocampista Michael Zorc che ha vestito la maglia gialla del Borussia dal 1981 al 1998. Con i gialloneri, Zorc ha perfino vinto una Champions League battendo la Juventus per 3-1 e poco dopo anche la Coppa Intercontinentale contro il Cruzeiro.

ATTACCANTI

Francesco TOTTI (Roma)

Fedeltà è Francesco Totti sono la stessa cosa. Il primo nome del nostro reparto offensivo è proprio er Pupone, senza dubbio il più grande calciatore della storia della Roma, recordman assoluto di presenze e reti, vincitore nel 2006 anche della Scarpa d’oro, uno dei tre italiani a vincere l’ambito premio, assieme a Luca Toni e Ciro Immobile.

Fritz WALTER (Kaiserslautern)

Friedrich Walter, è stato per tutti semplicemente Fritz, uno dei migliori attaccanti tedeschi a cavallo della seconda guerra mondiale. Una vita intera al servizio del Kaiserslautern e tantissimi gol con la maglia biancorossa. Corona la sua carriera a trentaquattro anni vincendo il Mondiale del 1954 con la Germania Ovest battendo in rimonta l’Ungheria di Puskas.