La rosa dei fedelissimi: 25 giocatori (3 por, 8 dif, 8 cen, 6 att) che hanno indossato sempre la stessa maglia
16 Dicembre 2021
Florian ALBERT (Ferencvaros)

Per dire come mai lo abbiamo voluto in rosa, basterebbe dire che è il primo ed unico Pallone d’oro ungherese della storia, più di Kocsis, più di Puskas. In realtà, Florian Albert, ha dedicato tutta la sua vita al Ferencvaros, ben sedici anni, costellati di trofei nazionali ed appunto quel Pallone d’oro datato 1967.
Agustin GAINZA (Athletico Bilbao)

Terzo membro della schiera basca è il bomber Agustin Gainza, meglio noto come Piru Gainza. Nato a Basauri, una cittadina dei Paesi Baschi nel 1922, Gaiza è stato uno dei più forti attaccanti spagnoli nel pre e nel dopo guerra. A lui il merito di aver vissuto ben diciannove anni con la maglia dell’Athletic Bilbao.
Sandro MAZZOLA (Inter)

E se Rivera rimane fuori (ahinoi!) per le sue due annate ad Alessandria, chi invece viene arruolato nel nostro super team è un figlio d’arte, e che figlio d’arte: Sandro Mazzola. Dopo un inevitabile apprendistato col Torino del già scomparso papà Valentino, Sandrino approda all’Inter nel 1961 e vi rimarrà per tutta la sua carriera, terminata nel 1977.
Giampiero BONIPERTI (Juventus)

Ed infine, ultimo ma non ultimo, non potevamo che arruolare lui, Giampiero Boniperti. Dal 1946 al 1961 come calciatore e poi negli anni a seguire come dirigente ha incarnato alla perfezione lo spirito juventino, l’essenza del calciatore tifoso. Quindici anni con la stessa maglia da calciatore ed altri diciannove da dirigente per un amore mai finito.
di Danilo Mariotti

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
9. JULIAN DICKS È una delle istituzioni della tifoseria degli Hammers. Dopo l’annata storta al Liverpool, Julian tornò al Boleyn Ground, riprendendo esattamente da dove aveva lasciato: arando la fascia sinistra. Nel 95/96 Julian disputò la sua miglior annata anche in termini di rendimento, infatti con 10 gol condivise lo scettro di miglior realizzatore dei […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
10. Preben ELKJÆR LARSEN (Danimarca) Entra nella storia della nazionale danese per aver segnato il primo gol ufficiale della sua nazionale in un Mondiale. Non poteva che essere lui, la punta del Verona che ha vinto lo Scudetto nella stagione 1984-85. Dopo aver compiuto il miracolo sportivo con i gialloblù, si ripete anche con la […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – ARSENAL 1-5 (25 novembre 2003) I Gunners che si presentano a San Siro hanno ancora negli occhi l’umiliazione subita ad Highbury nel giorno dell’esordio in Champions League. Dopo lo 0-3 subito fra le mura amiche i londinesi si sono ripresi con gli interessi, portandosi al comando del gruppo con Dinamo Kiev e Lokomotiv […]