La rosa del Belgio di 20 anni fa era obiettivamente imbarazzante
4 Dicembre 2021
11. Nico VAN KERCKHOVEN

Stakanovista del Lierse con cui vince un campionato e una Supercoppa di Belgio tra il 1990 e il 1998, lascia il Belgio dopo Francia, per la Germania. Sei anni a Gelsenkirchen con lo Schalke 04 (nel 2003 vince l’Intertoto oltre a due Coppe di Germania).
12. Philippe VANDE WALLE

Avvio al Charleroi, poi dieci anni al Club Bruges (due campionati, una Coppa di Belgio e tre Supercoppe). Quindi sette anni al Germinal Beerschot, (all’epoca ancora denominato Germinal Ekeren) e uno al Lierse nell’anno che porta a Francia ’98. Torna nel 2000 al Club Bruges per chiudere la carriera.
13. Dany VERLINDEN

Miglior portiere belga nel 1993 e nel 2003, vanta la bellezza di ventiquattro anni di interminabile carriera. Otto al Lierse e sedici al Club Bruges, di cui divenne colonna portante. Tra il 1988 e il 2004 vince cinque campionati, nove Coppe di Belgio e altrettante Supercoppe. Soprannominato The Wall, Verlinden tra il 3 marzo e il 26 settembre 1990 resta imbattuto per quasi 1.400 minuti. Con i Diavoli rossi conta una sola presenza perché chiuso da Preud’homme prima e da De Wilde dopo.
14. Vincenzo SCIFO

Nato da una famiglia minatori, il giovane Vincenzo stupisce per la sua classe e viene immediatamente paragonato a Gianni Rivera. Muove i primi passi nell’Anderlecht, disputa il Mondiale di Messico ’86 e così arriva la prima chiamata italiana l’anno dopo ed è quella dell’Inter: in nerazzurro, però, rimane solo per dodici mesi (quarantaquattro presenze e cinque reti). Si trasferisce dapprima al Bordeaux e quindi all’Auxerre. Nel 1991 fa capolino nuovamente in Italia. A Torino vive due annate di rilievo, vincendo una Coppa Italia e raggiungendo una finale di Coppa UEFA. Dopo le due stagioni in granata va al Monaco, e dal 1997 al 2000 rigioca con l’Anderlecht.Quello di Francia ’98 sarà il suo ultimo dei quattro Mondiali disputati con il Belgio

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]