La rosa del Belgio di 20 anni fa era obiettivamente imbarazzante
4 Dicembre 2021
15. Philippe CLEMENT

Tre anni di Germinal Beerschot, tre di Genk prima di approdare nell’estate 1998 al Coventry City. Un solo anno in Inghilterra che fanno da preludio ai dieci all’Club Bruges impreziositi da 254 gare e trentanove reti. E in veste di tecnico, ad oggi siede proprio sulla panchina del Bruges. Veste per trentotto volte la maglia della sua Nazionale.
16. Glen DE BOECK

Dal 1992 al 1995 col Malines, quindi dieci anni di Anderlecht condite da quindici reti in 206 partite, e dalle vittorie di tre campionati e tre Supercoppe del Belgio. Lega praticamente tutto il resto della sua carriera alla causa dei Biancomalva, vestendo per due anni anche il ruolo di allenatore in seconda dal 2005 al 2007.
17. Mike VERSTRATEN

Sole cinque presenze col KV Mechelen (nota anche come Malines), eppure la soddisfazione di vincere un campionato belga, due Coppe di Belgio ma soprattutto la Coppa della Coppe e la Supercoppa UEFA. Tra il 1990 e il 1999 indossa la maglia del Germinal Ekeren.
18. Gert VERHEYEN

Due anni di Lierse, quattro di Anderlecht, e poi un pezzo di vita con il Club Bruges di cui diviene bandiera. Con 415 presenze, 154 reti (miglior marcatore di sempre del club), tra il 1992 e il 2006 vince quattro campionati, quattro Coppe di Belgio e otto Supercoppe nazionali. In Nazionale invece conta cinquanta gare e dieci reti.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
9. JULIAN DICKS È una delle istituzioni della tifoseria degli Hammers. Dopo l’annata storta al Liverpool, Julian tornò al Boleyn Ground, riprendendo esattamente da dove aveva lasciato: arando la fascia sinistra. Nel 95/96 Julian disputò la sua miglior annata anche in termini di rendimento, infatti con 10 gol condivise lo scettro di miglior realizzatore dei […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
10. Preben ELKJÆR LARSEN (Danimarca) Entra nella storia della nazionale danese per aver segnato il primo gol ufficiale della sua nazionale in un Mondiale. Non poteva che essere lui, la punta del Verona che ha vinto lo Scudetto nella stagione 1984-85. Dopo aver compiuto il miracolo sportivo con i gialloblù, si ripete anche con la […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – ARSENAL 1-5 (25 novembre 2003) I Gunners che si presentano a San Siro hanno ancora negli occhi l’umiliazione subita ad Highbury nel giorno dell’esordio in Champions League. Dopo lo 0-3 subito fra le mura amiche i londinesi si sono ripresi con gli interessi, portandosi al comando del gruppo con Dinamo Kiev e Lokomotiv […]