La rosa del Belgio di 20 anni fa era obiettivamente imbarazzante
4 Dicembre 2021
19. Eric VAN MEIR

Divide la carriera in tre grandi fasi: la prima nel Berchem (club di Anversa), per poi passare al Charleroi ed infine, dal 1996 al 2001 al Lierse. Durante quest’ultima esperienza, Van Meir si ricicla nel ruolo di attaccante, sebbene sia un arcigno difensore centrale. Con i Gialloneri segna addirittura cinquantasette reti, aggiudicandosi il titolo platonico di cannoniere della squadra nel 1997, nel 1999 e nel 2000.
20. Emile Lokonda MPENZA

KVKortrijk, Excelsior Mouscron e Standard Liegi in compagnia del fratello Mbo, da cui si separa nel 2000. Emile prende la strada che lo porta allo Schalke 04 (sino al 2003), poi rifà un anno allo Standard e nel 2004 torna in Germania all’Amburgo con cui vince nel 2005 l’Intertoto. L’ultima esperienza di livello di club risale al 2007-08 con il Manchester City. Col Belgio va a segno diciannove volte su cinquantasette gare.
21. Danny BOFFIN

Centrocampista col vizio del gol, ne segna otto nella prima esperienza della carriera al Liegi, che termina nel 1991 quando passa all’Anderlecht (187 presenze e trenta reti) con cui maglia vince tre campionati, due Coppe di Belgio e due Supercoppe nazionali. L’anno prima dei Mondiali di cui vi stiamo raccontando si trasferisce ai francesi del Metz.
22. Eric DEFLANDRE

Quattro anni col Club Bruges, altrettanti con l’Olympique Lione, e tre allo Standard Liegi ne raccontano una carriera di ottimo livello con tanto di un campionato belga, una Supercoppa di Belgio, due Supercoppe di Francia, tre campionati francesi e una Coppa di Francia.
di Andrea Melli

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
6. ROBERTO CARLOS DA SILVA Pensavate che Roberto Carlos fosse il primo della classifica? Invece vi sbagliavate. Il super campione brasiliano con 132 gol in carriera, ha vinto tutto quello che si potesse vincere a livello di club e nazionale. La sua miglior stagione in termini di realizzazioni risale al 2000/2001 con la maglia del […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]