La rosa del Boca Juniors del 2000 di Martin Palermo e Juan Riquelme vi farà impazzire
7 Novembre 2021
Rodolfo Martin ARRABUARRENA

Col Boca Juniors dal 1993 al 2000 ha vinto tutto quello che c’era da vincere. Importante anche la carriera che ha fatto con il Villarreal, facendo registrare il record di presenze nella Primera División spagnola per un calciatore del Villarreal, con 178 gettoni (record raggiunto il 9 dicembre 2005). Nel 2007 è passato all’AEK Atene. Dopo una stagione in Grecia, nel 2008 ha fatto ritorno in patria, al Tigre.
Guillermo BAEZ

Appena ventenne nel successo Intercontinentale, nel Boca resta solo nella stagione 1999-00. Tra il 2004 e il 2008 la parentesi migliore della carriera con ottantanove presenze con il Platense.
Jorge Hernan BERMUDEZ

Colombiano, dopo una prima esperienza europea col Benfica, dal 1997 diviene pilastro del Boca Juniors con 119 presenze e dodici reti distribuite in quattro stagioni. Tra il 2001 e il 2003 vive un’esperienza poco fortunata con l’Olympiakos in Grecia. Torna poi in Argentina per giocare una stagione coi Newell’s Old Boys.
José Maria CALVO

Quasi tutta la carriera spesa col Boca Juniors. Dal 1999 al 2011 sono dodici anni di gialloblù, con 121 presenze complessive, interrotti soltanto dalle esperienze con Gimnastic Tarragona e con Recreativo Huelva fra il 2006 e il 2008, nelle uniche due stagioni fuori dal Sudamerica)
Hugo Benjamin IBARRA

Nel Colon Santa Fe, dal 1993 al 1998, anno in cui si trasferisce al Boca con cui disputerà complessivamente 124 presenze, segnando in quattro occasioni. Con il soprannome di El Negro, vinse quasi tutti i trofei. Prima tre trofei nazionali, poi due Coppe Libertadores e una Coppa Intercontinentale. Nel 2001, passa al Porto, prima di rientrare in prestito al Boca. Fa tappa anche al Monaco, conquistando nel 2003-04 la finale di Champions League persa col Porto. Con la Nazionale argentina Ibarra ha disputato la Copa America 1999 e quella del 2007.
Facundo Jorge IMBODEN

Le prime presenze col Boca Junios Facundo le colleziona nella stagione successiva al successo dell’Intercontinentale. Gioca poi nella seconda divisione argentina nel Belgrano e prosegue un’anonima carriera coi colombiani dei Millionarios.
Anibal Samuel MATELLAN

Col Boca Juniors dal 1996 al 2001, vince tre campionati, due Libertadores, un’Intercontinentale e una Sudamericana, Matellán passa nel 2001 allo Schalke 04 con cui vince la Coppa di Germania nel 2002. Dopo tre stagioni in terra tedesca, rientra al Boca Juniors e nel 2005 passa al Getafe.
Cristian Alberto TRAVERSO

Soprannominato Tigre, si formò calcisticamente nell’Argentinos Juniors, club con il quale esordì nel massimo campionato argentino nel 1991. Col Boca dal 1997 al 2002.
Nicolas Andres BURDISSO

Prima della sua vita calcistica italiana, nata con Inter e poi proseguita con Roma, Genoa e Torino, vi è quella argentina. Col Boca Juniors dal 1999 al 2004, Nicolas ha fatto in tempo a vincere entrambe le Intercontinentali oltre a campionati e coppe.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]