La rosa del Como 2002/03 in Serie A è davvero micidiale
19 Novembre 2021
12. Milan ZAHALKA

Il portiere della Repubblica Ceca è in Italia ormai da tempo. Si è stabilito in Toscana dall’età di diciannove anni, difendendo i pali di Rondinella, Impruneta, Viareggio e Carrarese, insieme ad un’avventura con la Juve Stabia nel 2000-01. Sono due le stagioni che Zahalka trascorre a Como, senza però vedere mai il campo, chiuso da due big come Brunner e Ferron. Il legame con la Toscana si conferma nelle annate successive, in cui sarà titolare nell’Aglianese e nel Poggibonsi, prima di trasferirsi a Cipro, dove concluderà la sua carriera nel 2012 a trentacinque anni.
15. Riccardo ALLEGRETTI

Per uno scherzo del destino, Riccardo Allegretti esordisce in Serie A proprio contro la squadra che l’ha lanciato nel grande calcio: l’Empoli. Dopo due buoni tornei cadetti con i toscani, il centrocampista viene acquistato dal Como nel 2001 e riesce a conquistare la fiducia di mister Dominissini che lo rende “centrale” nel suo progetto. L’incantesimo, tuttavia, non si ripete con lo stesso successo in A, ma consente al lombardo di mettersi in luce come un ottimo elemento per un buon decennio fra massima serie e cadetteria.
17. Stijepan TOMAS

In tre stagioni in Italia, il difensore croato “conquista” due retrocessioni. La prima con il Vicenza nel 2000-01, la seconda con i Lariani. Tuttavia, Tomas fa stabilmente parte della spedizione nippo-coreana dei Dalmati al Mondiale 2002. In riva al lago di Como, Stijepan disputa ventisei partite e dopo la caduta fra i cadetti si guadagna la chiamata del Fenerbahçe prima e del Galatasaray poi.
18. Mirko BENIN

Il centrocampista, cresciuto nelle giovanili del Varese, arriva a Como dalla Fiorentina con la consapevolezza di non avere un ruolo primario nel progetto biancoblù. A fine stagione, Benin mette assieme undici gettoni, sufficienti per guadagnarsi un “primato”. Segna la rete decisiva all’ultima giornata in Como-Torino: è l’ultima vittoria dei comaschi nella massima serie e l’ultima rete del club in Serie A.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]