La rosa del Manchester City che 20 anni fa vinceva la Serie B inglese
1 Novembre 2021
Gerard WIEKENS

Difensore ma all’occorrenza anche mediano col vizio del gol, Wiekens ha iniziato la carriera in patria al VV Veendam, passando poi agli Sky Bkuees nel 1997. Con il club di Manchester l’olandese milita per sette stagioni, prima di ritornare nel suo club di origine con il quale termina la carriera.
Simon COLOSIMO

Nazionale australiano, Colosimo si mette in luce alle Olimpiadi di Sydney impressionando positivamente gli osservatori del City. Acquistato nel 2001, gioca solo una stagione con il club allenato da Keegan, passando poi all’Anversa. Terminata senza presenze l’esperienza in Belgio, Colosimo torna in Australia, senza più avere l’occasione di giocare nel Vecchio Continente.
Paul RITCHIE

Scozzese classe ’75, Ritchie inizia la carriera con l’Heart of Midlothian, arrivando a Manchester nel 2000. Dopo tre stagioni senza particolari acuti, Ritchie viene ceduto al Derby County, iniziando una parabola discendete che lo porterà a terminare la carriera in patria.
Sun JIHAI

Colonna del Manchester City pre-Al Mubarak, Sun Jihai ha giocato in Inghilterra anche per Crystal Palace e Sheffield United, tornando in patria superati i trent’anni e concludendo la carriera nel 2016. Vanta anche ottanta presenze con la Nazionale cinese, con la quale ha preso parte a tre Coppe d’Asia e una edizione dei Mondiali.
Richard DUNNE

Centrale difensivo vecchio stampo, Dunne inizia a muovere i primi passi nel mondo professionistico nelle file dell’Everton. È però con il Manchester City che il nazionale irlandese si consacra al grande pubblico, diventando uno dei beniamini dei tifosi Citizens e vincendo per quattro stagioni consecutive il premio di Miglior Giocatore dell’Anno. Ceduto all’Aston Villa nel 2009, anche con la nuova maglia si è subito imposto come leader difensivo. Ha chiuso la carriera nel Queens Park Rangers nel 2015.
Steve HOWEY

Colonna del Newcastle per più di un decennio, Howey ha poi giocato a Manchester per tre stagioni. Quelle sono state le sue ultime stagioni disputate a buon livello, non riuscendo più ad essere titolare nelle successive esperienze con le maglie di Leicester City, Bolton Wanderers, New England Revolution e Hartlepool United.
Lucien METTOMO

Difensore camerunese classe ’77, Mettomo ha legato il proprio nome principalmente al Saint-Etienne, club in cui ha disputato cinque stagioni guadagnandosi anche la convocazione in nazionale. Acquistato dal City nel 2001, non è riuscito ad imporsi, venendo poi ceduto dopo due anni ai tedeschi del Kaiserslautern. Ha concluso la carriera in Grecia nelle file del Veria.
A PAGINA 3 UNA COLONNA DEL CALCIO INGLSE DEGLI ANNI OTTANTA-INIZIO NOVANTA

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]