La rosa del Manchester City che 20 anni fa vinceva la Serie B inglese
1 Novembre 2021
Alioune TOURÉ

Acquistato nel mercato di gennaio dal Nantes, Touré gioca solo quarantacinque minuti con la maglia dei Citizens, prima di venire rispedito in Francia, con precisione al Paris Saint-Germain, nell’estate del 2002. Dopo tre stagioni sottotono nella capitale francese e una con la maglia del Guingamp, Touré cerca di nuovo fortuna all’estero, senza però raggiungere i traguardi sperati.
Shaun WRIGHT-PHILLIPS

Astro nascente del calcio d’Oltremanica di fine anni ’90-inizio anni 2000, Wright-Phillips è uno dei protagonisti principali della promozione del City in Premier League. Con la maglia dei Citizens gioca altre due stagioni di ottimo livello, prima di passare nel 2005 al Chelsea di Mourinho. Con i Blues vince al primo anno il campionato, seppur da comprimario. Dopo altre due annate in chiaro scuro, torna a Manchester, senza però ripetere gli acuti di inizio carriera. Chiude l’esperienza inglese al Queens Park Rangers, prima di provare l’avventura negli USA, dove si ritira nel 2017.
Paul DICKOV

Attaccante classe ’72 scuola Arsenal, Dickov è stato la punta del City dal 1996 al 2002, anno in cui si è accasato al Leicester City. Con le Foxes ha giocato per due stagioni, venendo in seguito prelevato dal Blackburn. Dopo due stagioni con i Rovers e un fugace ritorno al City, Dickov ha giocato per il Crystal Palace, per il Blackpool, per il Leicester (di nuovo), per il Derby County, per il Leeds United e per l’Oldham Athletic.
Shaun GOATER

Attaccante scuola Manchester United, dopo due importanti esperienze con il Rotherham United e con il Bristol City è con il City che ha raggiunto l’apice della sua carriera, vincendo il campionato e la classifica marcatori della stagione 2001-02. Terminata l’esperienza con i Citizens è approdato al Reading, non raggiungendo però più tali vette realizzative. Ha concluso la carriera in patria, nelle Bermuda.
Jon MACKEN

Proveniente dall’Academy del Manchester United come Goater, Macken ha raggiunto subito il suo apice realizzativo, segnando a valanga per il Preston. In seguito non ha mai più confermato tali medie in nessuna delle piazze in cui ha giocato, compreso il Manchester City.
Chris KILLEN

Leggenda del calcio neozelandese, il ragazzo è cresciuto nelle giovanili del City, giocando qualche scampolo di gara nella stagione 2001-02. Ceduto all’Oldham Athletic nell’estate 2002, Killen ha vissuto la sua miglior stagione in carriera in Scozia nelle file dell’Hibernian (2006-07).
Paulo Cesar WANCHOPE

Attaccante alto ma allo stesso tempo agile, Wanchope ha iniziato a giocare in patria, in Costa Rica. Portato in Inghilterra dagli emissari del Derby County nel 1996, segna al debutto un gol da antologia contro il Manchester United. Dopo un triennio e tanti gol con la maglia del Derby si accasa al West Ham United, vincendo subito la coppa Intertoto. Dopo una sola stagione a Londra passa al City, dove vive le migliori stagioni della carriera. Nel 2004 si trasferisce al Malaga, iniziando poi un lungo tour con tappe Qatar, Costa Rica, Argentina, Giappone, USA e di nuovo Costa Rica. È stato a lungo il miglior marcatore della storia dei Ticos con quarantacinque centri in settantatré partite.
di Alberto Querin

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
6. ROBERTO CARLOS DA SILVA Pensavate che Roberto Carlos fosse il primo della classifica? Invece vi sbagliavate. Il super campione brasiliano con 132 gol in carriera, ha vinto tutto quello che si potesse vincere a livello di club e nazionale. La sua miglior stagione in termini di realizzazioni risale al 2000/2001 con la maglia del […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]