La rosa della Boca Juniors che vinse la Libertadores nel 2007 è veramente scarsa
5 Febbraio 2022
Guillermo Andrés MARINO

Mezzala discreta, Marino gioca due spezzoni di partita per trentaquattro minuti totali, sufficienti per scrivere il suo nome tra i vincitori della Coppa Libertadores 2007. Otto trofei complessivi in Azul y Oro, palmarès di tutto rispetto.
Sergio Daniel ÓRTEMAN RODRÍGUEZ

Uruguagio di Montevideo, Órteman era un gregario affidabile, preferito a un giovanissimo Gago. Mediano difensivo giramondo, rimane a Buenos Aires giusto il tempo per alzare la coppa.
Juan Román RIQUELME

Genio e talento ai massimi livelli, calci piazzati che erano una sentenza, finalizzazione e suggerimento, leadership al servizio della squadra. Il trequartista ha vinto l’Oro a Pechino 2008, dieci titoli con il Boca Juniors e una Coppa Intertoto al Villarreal, incantando dappertutto con il 10 sulle spalle. Miglior giocatore della Libertadores 2007 per acclamazione, firma otto reti, tre delle quali nella doppia finale.
Guillermo BARROS SCHELOTTO

L’attuale selezionatore del Paraguay era in grado di ricoprire più ruoli nel reparto offensivo, con ottimi risultati e buone medie realizzative. Barros Schelotto ha iniziato al Gimnasia La Plata, quindi l’amore per il Boca e infine il tramonto della carriera in Ohio, al Columbus Crew. Dopo aver segnato centinaia di gol, El Mellizo (il gemello, a causa di suo fratello anch’egli calciatore) è diventato allenatore, passando anche da Palermo. Sedici trofei con gli Azul y Oro, ma soltanto sei minuti nel corso della Libertadores 2007.
Nicolás Santiago BERTOLO

El Cordobés, soprannome derivato dalla sua città natale, ha giocato con il Palermo, il Saragozza, il Banfield e il River Plate tra gli altri, oltre che ovviamente il Boca: Bertolo inizia la carriera alla Bombonera, vincendo due campionati e la Libertadores. Mezzapunta tecnica e talentuosa, limitato agli esordi dalla presenza ingombrante di Riquelme.
La parola d’ordine dei prossimi cinque protagonisti è: derby! Sia quello della Madonnina che della Lanterna: ricordate i protagonisti dal passato Xeneize?

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]