La rosa della Grecia 2004 è una bellissima favola da leggere prima di andare a dormire
27 Ottobre 2021
16. Pantelis KAFES

Kafes è un centrocampista eclettico in grado di adattarsi a più ruoli. Debutta in Nazionale nell’aprile 2001, contro la Croazia, segnando il suo primo gol contro l’Austria a Vienna nel marzo 2003. Viene convocato da Otto Rehhagel per gli Europei del 2004 dove fa qualche apparizione dando il suo contributo per il trionfo finale. Il suo eclettismo gli consente di andare spesso alla conclusione in porta e in patria – dove ha vestito le maglie di PAOK Salonicco, Olympiakos, AEK Atene e GAS Veroia – riesce a segnare cinquantasei gol in 379 partite.
17. Giorgos GEORGIADIS

È un cursore d’attacco che agisce sulla fascia destra. Vive la sua infanzia in Germania, ma fa ritorno in Grecia per muovere i suoi primi passi da calciatore. Lo nota il Doxa Dramas che lo fa esordire nella massima serie a diciassette anni, segnando dieci gol in due campionati. Uno score sufficiente per convincere il Panathinaikos ad acquistarlo e dove rimarrà fino al 1996, arrivando addirittura in semifinale di Champions League nel 1996. Dopo un’infruttuosa esperienza al Newcastle United nel 1998-99, dove accumula solo dieci presenze, torna in patria per vestire le casacche di PAOK Salonicco e Olympiakos. Rehhagel lo porta con sé per sfruttare la sua esperienza, seppur non scenda in campo neanche un minuto durante l’Europeo del 2004.
18. Giannis GOUMAS

Difensore centrale o laterale per lui non fa differenza. Giocatore duttile, bandiera per quindici lunghi anni del Panathinaikos con il quale vince tre campionati greci, due Coppe di Grecia ed una Supercoppa nazionale. Conta quarantuno presenze nella nazionale ellenica, facendo il suo debutto nel 1999 contro la Finlandia. Nel 2004, convocato per gli Europei da Otto Rehhagel, alzerà al cielo il trofeo a coronamento di una carriera vissuta sempre con il colore verde dei Trifylli addosso. Nel 1996 riesce a sfiorare la finalissima della Champions League proprio con gli ateniesi, bloccati solo dall’Ajax di Litmanen.
19. Michalis KAPSIS

Figlio della leggenda del Panathinaikos, Anthimos Kapsis. Molto abile nel gioco aereo, Michalis fa parte della coppia centrale difensiva della nazionale insieme a Dellas. La sua carriera a livello di club parte dalle fila dell’AEK Atene per poi passare al Bordeaux nella stagione 2004-05. Con la maglia ellenica conta trentaquattro presenze e una rete. È il pilastro di una difesa solida, capace di contenere le incursioni di numerosi “predatori” dell’area di rigore. Durante l’Europeo la sua robusta struttura fisica lo ha spesso relegato in marcatura su giganti del calibro di Jan Koller, storico centravanti della Repubblica Ceca.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]