Privacy Policy La Serie B 03/04 ci ha regalato una classifica marcatori di un livello assurdo ma per noi quell'annata è agrodolce - Pagina 5 di 7

La Serie B 03/04 ci ha regalato una classifica marcatori di un livello assurdo ma per noi quell’annata è agrodolce

3 Febbraio 2022

Alessandro PARISI (Messina) – 14 reti

Se con la maglia della Triestina si fa notare per le grandi qualità fisiche e balistiche, è con quella del Messina che esplode definitivamente il suo sinistro al fulmicotone. Da terzino sinistro segna quattordici gol dando un contributo fondamentale alla promozione in A del Messina. Sullo stretto, di sponda siciliana, vivrà i suoi anni migliori, che lo porteranno successivamente a debuttare perfino con l’azzurro della nazionale italiana.

Massimo GANCI (Treviso) – 15 reti

Con la maglia del Monza fa il suo esordio tra i cadetti, segnando anche i suoi primi gol, ma è nel biennio di Treviso che vive, senza dubbio, il periodo più importante della sua carriera. Prima contribuisce alla promozione in serie B con sei reti, poi – alla prima esperienza da titolare – diventa il perno centrale dell’attacco biancoceleste, aiutando la squadra con i suoi 15 gol a mantenere salva la categoria.

Luigi BEGHETTO (Piacenza) – 15 reti

Il Piacenza affida le sorti della sua annata calcistica all’esperienza di Gigi Cagni e alla fisicità di una punta navigata come Beghetto. Tanto bravo con i piedi, quanto con la testa. L’attaccante porta il suo enorme contributo e diventa presto il terminale offensivo più pericoloso della squadra emiliana che, seppure a fase alternata, conduce una buona stagione senza, alla fine, riuscire a centrare la promozione in A.

Vitalii KUTUZOV (Avellino) – 15 reti

Portato in Italia dal Milan, che lo nota tra le fila del BATE Borisov, passa in prestito all’Avellino dopo la parentesi portoghese con lo Sporting Lisbona. La serie cadetta è la sua prima vera occasione della carriera per dimostrare le sue qualità, ma la squadra di Zeman fatica a trovare la sua dimensione, lotta per salvarsi da una retrocessione che arriverà inesorabile a fine stagione, nonostante le eccellenti prestazioni di Kutuzov che troverà per quindici volte la via del gol.

Davide MOSCARDELLI (Triestina) – 16 reti

La Triestina lo pesca dopo la bella stagione vissuta in C2 con la Sangiovannese. Moscardelli viene dalla gavetta dell’eccellenza romana, con in testa l’unico obiettivo di raggiungere la serie A. Sarà la fame di questo attaccante atipico – fisicamente strutturato ma preparato tecnicamente – a guidare gli alabardati fino al decimo posto. La promozione non arriva, ma anche senza barba, Moscardelli dimostra subito di avere un certo feeling con il gol.

A Cagliari si buttano le basi per la costruzione di uno dei tridenti più devastanti della storia del club. Date un’occhiata per vedere chi è in loro compagnia!