Privacy Policy La sfida tra Inter e Lazio è la partita finita più volte in goleada di tutta la storia della Serie A (VIDEO) - Pagina 2 di 5

La sfida tra Inter e Lazio è la partita finita più volte in goleada di tutta la storia della Serie A (VIDEO)

16 Ottobre 2021

STAGIONE 2014-2015

Reti a San Siro tra la nuova Lazio di Stefano Pioli, terzo posto e qualificazione in Champions League acciuffata all’ultima giornata con la vittoria sul Napoli, e l’Inter che aveva iniziato con Mazzarri e poi era passata nelle mani (per un ritorno) di Mancini. Nella sfida in questione, alla doppietta di Felipe Anderson risponderanno Kovacic e Palacio.

INTER – LAZIO 2-2

INTER: Handanovic; D’Ambrosio (90’ Campagnaro), Ranocchia, Juan Jesus, Dodô (45’ Medel); Kuzmanovic; Palacio, Guarin (75’ Bonazzoli), Kovacic, Nagatomo; Icardi. A disposizione: Carrizo, Berni, Andreolli, Vidic, Obi, Mbaye, Krhin, Hernanes. Allenatore: Roberto Mancini

LAZIO: Marchetti; Basta, De Vrij, Cana, Radu; Parolo, Ledesma (82’ Gonzalez), Lulic (64’ Onazi); Felipe Anderson, Klose (56’ Djordjevic), Mauri. A disposizione: Berisha, Strakosha, Konko, Keita, Cataldi, Cavanda, Novaretti. Allenatore: Stefano Pioli

Arbitro: Paolo Tagliavento di Terni

Reti: 2’ Felipe Anderson (Lazio), 37’ Felipe Anderson (Lazio), 66’ Kovacic (Inter), 82’ Palacio (Inter)

Ammoniti: Felipe Anderson, Klose e Lulic (Lazio); D’Ambrosio (Inter)

STAGIONE 2012-13

Un altro tris per la Lazio, un’altra brutta sconfitta per l’Inter che nella stagione 2012-13 resta fuori (arriverà nona) da un piazzamento europeo dopo ben quindici anni. Fa malissimo Stramaccioni che verrà esonerato a fine torneo, molto meglio Petkovic (seppur in campionati i biancocelesti arriveranno settimi). La rete di Lulic nella finale contro la Roma, valse il successo in Coppa Italia

INTER – LAZIO 1-3

INTER: Handanovic; Jonathan (31’ Benassi), Ranocchia (53’ Pasa), Juan Jesus, Pereira; Cambiasso, Kovacic, Kuzmanovic (80’ Garritano); Alvarez, Guarin; Rocchi. A disposizione: Belec, Carrizo, Chivu, Ferrara, Spendlhofer, Schelotto, Colombi, Forte. Allenatore: Andrea Stramaccioni

LAZIO: Marchetti; Konko, Cana, André Dias (46’ Ciani), Radu; Candreva, Ledesma (60’ Onazi), Hernanes, Lulic; Floccari (60’ Gonzalez), Klose. A disposizione: Bizzarri, Guerrieri, Biava, Stankevicius, Pereirinha, Kozak, Rozzi, Saha. Allenatore: Vladimir Petkovic

Arbitro: Maurizio Bergonzi di Genova

Reti: 21’ autorete Handanovic (Lazio), 33’ Alvarez (Inter), 45’ rigore Hernanes (Lazio), 76’ Onazi (Lazio)

Ammoniti: Juan Jesus e Pereira (Inter); Ledesma (Lazio)

STAGIONE 2011-12

Stesso risultato della stagione precedente, con Lazio ed Inter che termineranno entrambe in Europa League. Quarta la Lazio, con Candreva e Mauri come protagonisti, sesta l’Inter che iniziò la stagione con Gasperini, per poi passare a Ranieri e per concludere col giovane ed emergente Stramaccioni.

LAZIO – INTER 3-1

LAZIO: Bizzarri; Scaloni, Diakité, Biava, Konko; Cana, Ledesma; Candreva (92’ Zampa), Mauri (92’ Garrido), Lulic (83’ Gonzalez); Kozak. A disposizione: Berardi, Zauri, Gonzalez, Rozzi, Makinwa. Allenatore: Edoardo Reja

INTER: Castellazzi; Maicon, Lucio, Samuel, Nagatomo; Zanetti, Guarin, Cambiasso, Poli (75’ Longo); Alvarez (61’ Pazzini); Milito (92’ Juan). A disposizione: Orlandoni, Cordoba, Ranocchia, Faraoni. Allenatore: Andrea Stramaccioni

Arbitro: Antonio Damato di Barletta

Reti: 45’ rigore Milito (Inter), 58’ Kozak (Lazio), 63’ Candreva (Lazio), 91’ Mauri (Lazio)

Ammoniti: Diakité, Konko e Lulic (Lazio)