Privacy Policy La sfida tra Inter e Lazio è la partita finita più volte in goleada di tutta la storia della Serie A (VIDEO) - Pagina 5 di 5

La sfida tra Inter e Lazio è la partita finita più volte in goleada di tutta la storia della Serie A (VIDEO)

16 Ottobre 2021

STAGIONE 1996-97

Terza l’Inter, quarta la Lazio, entrambe qualificate per i trentaduesimi di finale della Coppa Uefa (destino che poi si ritrovarono nella finale di Parigi vinto per 3-0 dagli uomini di Simoni), la sfida fu come sempre avvincente. Fuser apre le danze, Zamorano (al primo anno in nerazzurro) e Djorkaeff la ribaltano, prima del pari finale di Beppe Signori.

LAZIO – INTER 2-2

LAZIO: Marchegiani; Negro, Nesta, Grandoni, Chamot; Fuser, Okon (65’ Baronio), Venturin (36’ Marcolin), Nedved; Casiraghi (43’ Protti), Signori. A disposizione: Orsi, Fish, Buso, Rambaudi. Allenatore: Dino Zoff

INTER: Pagliuca; Bergomi (77’ Angloma), Paganin, Galante, Pistone; Zanetti, Fresi, Sforza, Berti (46’ Ganz); Zamorano, Djorkaeff. A disposizione: Mazzantini, Winter, D’Autilia, Di Napoli. Allenatore: Giovanni Ardemagni

Arbitro: Piero Ceccarini di Livorno

Reti: 24’ Fuser (Lazio), 60’ Zamorano (Inter), 62’ Djorkaeff (Inter), 72’ Signori (Lazio)

Ammoniti: Fuser, Nesta e Nedved (Lazio); Berti, Galante e Sforza (Inter)

STAGIONE 1994-95

Fu un’annata amarissima per l’Inter con la sconfitta nella finale della Coppa Uefa. A decidere la sfida con l’Aston Villa furono i calci di rigore (doppio 1-0 tra andata e ritorno). In campionato molto meglio la Lazio che chiuse seconda a quota 63 punti, dietro ad un’irrefrenabile Juventus. All’Olimpico, in quella stagione, la truppa di Zeman surclassò quella di Bianchi. Vantaggio di Berti, poi solo Lazio con Signori, Negro, Rambuadi e Winter.

LAZIO – INTER 4-1

LAZIO: Marchegiani; Negro, Bergodi, Chamot, Favalli; Fuser (87’ Venturin), Winter, Di Matteo, Rambaudi; Boksic (82’ Casiraghi), Signori. A disposizione: Orsi, Bacci, Bonomi. Allenatore: Zdenek Zeman

INTER: Pagliuca; Bergomi, Bia, M. Paganin, Festa, Orlando (50’ Conte); Jonk, Berti, Orlandini; Bianchi (48’ Sosa), Delvecchio. A disposizione: Mondini, A. Paganin, Fontolan. Allenatore: Ottavio Bianchi

Arbitro: Fiorenzo Treossi di Forlì

Reti: 4’ Berti (Inter), 35’ rigore Signori (Lazio), 38’ Negro (Lazio), 72’ Rambaudi (Lazio), 90’ Winter (Lazio)

Ammoniti: Chamot e Di Matteo (Lazio); Bia e Delvecchio (Inter)

STAGIONE 1992-93

Nell’epoca dei due punti a vittoria, l’Inter ne fece quarantasei dietro al Milan (cinquanta), mentre la Lazio arrivò quinta. Ma all’Olimpico si impose con Fuser, Winter e Signori, in quella stagione capocannoniere della massima serie con ventisei reti. A nulla valse il timbro di Fontolan.

LAZIO – INTER 3-1

LAZIO: Orsi; Corino, Cravero, Luzardi, Favalli; Fuser, Sclosa (59’ Marcolin), Doll (90’ Stroppa), Winter; Riedle, Signori. A disposizione: Roma, Bergodi, Neri. Allenatore: Dino Zoff

INTER: Abate; Bergomi, Sammer, Ferri, De Agostini; Fontolan, Shalimov, Berti, Battistini; Bianchi, Pancev. A disposizione: Fortin, A. Paganin, Tramezzani, Orlando, Manicone. Allenatore: Osvaldo Bagnoli

Arbitro: Graziano Cesari di Genova

Reti: 60’ Fuser (Lazio), 73’ Winter (Lazio), 76’ Fontolan (Inter), 84’ Signori (Lazio)

Ammonito: Corino (Lazio)

di Andrea Melli